la dissertazione tratta della cittadinanza dell'Unione Europea partendo da un punto di vista storico per arrivare all'analisi dei diritti che essa attribuisce ai cittadini europei. si passa poi a un'analisi dell'ICE e del suo funzionamento per finire con due sentenze della Corte di giustizia dell'Unione Europea che trattano di libera circolazione e diritti fondamentali del cittadino europeo.
LA CITTADINANZA EUROPEA
APPENDINO, LETIZIA CAMILLA
2014/2015
Abstract
la dissertazione tratta della cittadinanza dell'Unione Europea partendo da un punto di vista storico per arrivare all'analisi dei diritti che essa attribuisce ai cittadini europei. si passa poi a un'analisi dell'ICE e del suo funzionamento per finire con due sentenze della Corte di giustizia dell'Unione Europea che trattano di libera circolazione e diritti fondamentali del cittadino europeo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
761876A_ricevutatesionline(1).zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
322.77 kB
Formato
Unknown
|
322.77 kB | Unknown | |
761876_tesiletiziapdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
335.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
335.94 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/74712