Gli elementi popolari entrano nelle opere poetiche di Federico García Lorca e Nicolás Guillén. La cultura e la tradizione di entrambi diventano argomenti in gran parte delle loro composizioni: da una parte Lorca introduce la sua tradizione andalusa e dall'altra Guillén lo fa con la sua cultura afro-cubana. La musicalità e i ritmi tipici di entrambe le culture saranno i protagonisti di queste opere. Le analogie tra i due poeti non si restringono solo ad un campo tematico, ma anche su un piano stilistico in quanto entrambi innovano gli schemi con la presenza di metafore, allitterazioni e onomatopee. Altro elemento in comune è l'impegno sociale che i due autori muovono contro le ingiustizie verso i ceti più deboli e contro il regime fascista in ascesa in quell'epoca. Lorca e Guillén infatti avranno a che fare con la guerra civile spagnola; Lorca fu ucciso dai franchisti, mentre Guillén partecipò attivamente al conflitto. Le due figure, a prima vista distanti sia dal punto di vista geografico che da quello culturale, in realtà svelano un'ampia gamma di affinità che li rendono molto più simili di quello che si possa pensare.

L'elemento popolare in poesia tra Spagna e America Latina.

BRANCACCI, BRIGITTE
2014/2015

Abstract

Gli elementi popolari entrano nelle opere poetiche di Federico García Lorca e Nicolás Guillén. La cultura e la tradizione di entrambi diventano argomenti in gran parte delle loro composizioni: da una parte Lorca introduce la sua tradizione andalusa e dall'altra Guillén lo fa con la sua cultura afro-cubana. La musicalità e i ritmi tipici di entrambe le culture saranno i protagonisti di queste opere. Le analogie tra i due poeti non si restringono solo ad un campo tematico, ma anche su un piano stilistico in quanto entrambi innovano gli schemi con la presenza di metafore, allitterazioni e onomatopee. Altro elemento in comune è l'impegno sociale che i due autori muovono contro le ingiustizie verso i ceti più deboli e contro il regime fascista in ascesa in quell'epoca. Lorca e Guillén infatti avranno a che fare con la guerra civile spagnola; Lorca fu ucciso dai franchisti, mentre Guillén partecipò attivamente al conflitto. Le due figure, a prima vista distanti sia dal punto di vista geografico che da quello culturale, in realtà svelano un'ampia gamma di affinità che li rendono molto più simili di quello che si possa pensare.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
762746_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 687.36 kB
Formato Adobe PDF
687.36 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/74682