The Fallas: music, fire, and fireworks. These are the key elements that make this famous Valencian festival so unique. The choice of this theme stems from the convergence of various interests developed during my academic journey: a passion for the Spanish language and culture, the study of cultural anthropology, and curiosity about local festivals. The objective is to share information on the concept of festivals, exploring their origin, transformation, and current manifestation, with a specific focus on the Valencian Fallas, analyzed from an anthropological perspective. This study revealed that the phenomenon of festivals is closely tied to tradition, as discussed in Chapter 1, but always with an eye on the present, allowing it to adapt to contemporary society and avoid becoming obsolete. In this context, the shift from "natural time" to "ritual time" has been examined, marking an initial adaptation to changing societal habits. Chapter 2 provides a historical and geographical description of Valencia to introduce the cultural setting where numerous traditional festivals are celebrated, including the Fallas, which are discussed in detail in Chapter 3. Through a brief historical overview of the Fallas, the study aimed to understand how tradition influences the festival and, in turn, how the festival shapes the local culture. However, as noted in the final part of the work, recent years have seen various criticisms of certain aspects of the Fallas, which are considered outdated in relation to the society they represent.
Le Fallas: musica, fuoco e petardi. Questi sono gli elementi distintivi che rendono unica questa celebre festa valenciana. L'interesse per questo tema nasce dall'incontro di vari ambiti sviluppati durante il percorso accademico: la passione per la lingua e la cultura spagnola, lo studio dell’antropologia culturale e la curiosità per le feste locali. L’obiettivo è divulgare informazioni sul concetto di festa, esaminandone l'origine, le trasformazioni e il suo attuale svolgimento, con un focus specifico sulla festa valenciana delle Fallas, analizzata dal punto di vista antropologico. Dallo studio è emerso che il fenomeno festivo è strettamente legato alla tradizione, come discusso nel Capitolo 1, ma sempre aperto al presente per adattarsi alla contemporaneità ed evitare di diventare obsoleto. In quest'ottica, si è approfondito il passaggio dal "tempo naturale" al "tempo del rituale", primo segnale di adattamento ai cambiamenti sociali. Il Capitolo 2 fornisce una escrizione storico-geografica di Valencia, per presentare il contesto culturale in cui si celebrano numerose feste tradizionali, tra cui le Fallas, trattate dettagliatamente nel Capitolo 3. Attraverso un excursus storico delle Fallas, si è cercato di comprendere come la tradizione influenzi la festa e come, a sua volta, la festa contribuisca a modellare la cultura locale. Tuttavia, come discusso nell'ultima parte dell’elaborato, negli ultimi anni sono emerse diverse critiche verso alcuni aspetti delle Fallas, considerati superati rispetto alla società contemporanea.
Las Fallas, il "fuoco" di Valencia. Un'analisi antropologica.
BERGADANO, CAMILLA
2023/2024
Abstract
Le Fallas: musica, fuoco e petardi. Questi sono gli elementi distintivi che rendono unica questa celebre festa valenciana. L'interesse per questo tema nasce dall'incontro di vari ambiti sviluppati durante il percorso accademico: la passione per la lingua e la cultura spagnola, lo studio dell’antropologia culturale e la curiosità per le feste locali. L’obiettivo è divulgare informazioni sul concetto di festa, esaminandone l'origine, le trasformazioni e il suo attuale svolgimento, con un focus specifico sulla festa valenciana delle Fallas, analizzata dal punto di vista antropologico. Dallo studio è emerso che il fenomeno festivo è strettamente legato alla tradizione, come discusso nel Capitolo 1, ma sempre aperto al presente per adattarsi alla contemporaneità ed evitare di diventare obsoleto. In quest'ottica, si è approfondito il passaggio dal "tempo naturale" al "tempo del rituale", primo segnale di adattamento ai cambiamenti sociali. Il Capitolo 2 fornisce una escrizione storico-geografica di Valencia, per presentare il contesto culturale in cui si celebrano numerose feste tradizionali, tra cui le Fallas, trattate dettagliatamente nel Capitolo 3. Attraverso un excursus storico delle Fallas, si è cercato di comprendere come la tradizione influenzi la festa e come, a sua volta, la festa contribuisca a modellare la cultura locale. Tuttavia, come discusso nell'ultima parte dell’elaborato, negli ultimi anni sono emerse diverse critiche verso alcuni aspetti delle Fallas, considerati superati rispetto alla società contemporanea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bergadano.pdf
non disponibili
Dimensione
826.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
826.55 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/7462