Nella trattazione viene affrontato il tema delle scorte di magazzino attraverso la classificazione delle stesse e la definizione delle politiche di approvvigionamento. Definendo le generalità dell'azienda ed il contesto giuridico nel quale essa opera, la relazione termina con un'analisi pratica delle giacenze di magazzino dell'azienda dalla quale vengono tratte le considerazioni conclusive sulla gestione del magazzino.

Le scorte di magazzino dell'A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino

GAROFFOLO, LAURA
2014/2015

Abstract

Nella trattazione viene affrontato il tema delle scorte di magazzino attraverso la classificazione delle stesse e la definizione delle politiche di approvvigionamento. Definendo le generalità dell'azienda ed il contesto giuridico nel quale essa opera, la relazione termina con un'analisi pratica delle giacenze di magazzino dell'azienda dalla quale vengono tratte le considerazioni conclusive sulla gestione del magazzino.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
767067_tesilauragaroffolo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 787.11 kB
Formato Adobe PDF
787.11 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/74607