The objective of this report is to explore the positive impacts of climate change on the quantity and quality of cereals, particularly wheat (Triticum spp.) and maize (Zea mays). It focuses on the cultivation requirements in relation to future events, considering the increase in carbon dioxide and variation in temperature and identifying differences in grain yield and biomass, and both productive and qualitative parameters. It also examines the deficiencies and excesses of rainfall, the influence of climate change on the incidence of diseases and the cycle of phytophagous insects, as well as the techniques and strategies for innovation and adaptation. To this end, negative aspects have been highlighted in order to compare the two hypotheses; initially, individual abiotic factors were considered, and then their interrelations were studied to analyze their correlations.

Obiettivo della relazione è approfondire gli impatti positivi in termini di quantità e qualità del cambiamento climatico sui cereali, in particolare frumento (Triticum spp.) e mais (Zea mays). Ci si sofferma sulle esigenze colturali rapportate agli eventi futuri, considerando l’aumento dell’anidride carbonica nell’atmosfera e le variazioni di temperatura e individuando le differenze nella produzione di granella e biomassa e nei parametri produttivi e qualitativi. Si esaminano anche le carenze e gli eccessi di piogge, l’influenza del cambiamento climatico sulla presenza di malattie e il ciclo degli insetti fitofagi e le tecniche e strategie di innovazione e adattamento. A tale scopo, sono stati sottolineati gli aspetti negativi, in modo da poter effettuare il confronto tra le due tesi; presi inizialmente in considerazione i singoli fattori abiotici, sono stati poi rapportati fra di loro per studiarne le correlazioni.

Potenzialità agronomiche e impatti produttivi e qualitativi della coltivazione dei cereali negli scenari del cambiamento climatico

GABOR, ANTONINA IZABELA
2023/2024

Abstract

Obiettivo della relazione è approfondire gli impatti positivi in termini di quantità e qualità del cambiamento climatico sui cereali, in particolare frumento (Triticum spp.) e mais (Zea mays). Ci si sofferma sulle esigenze colturali rapportate agli eventi futuri, considerando l’aumento dell’anidride carbonica nell’atmosfera e le variazioni di temperatura e individuando le differenze nella produzione di granella e biomassa e nei parametri produttivi e qualitativi. Si esaminano anche le carenze e gli eccessi di piogge, l’influenza del cambiamento climatico sulla presenza di malattie e il ciclo degli insetti fitofagi e le tecniche e strategie di innovazione e adattamento. A tale scopo, sono stati sottolineati gli aspetti negativi, in modo da poter effettuare il confronto tra le due tesi; presi inizialmente in considerazione i singoli fattori abiotici, sono stati poi rapportati fra di loro per studiarne le correlazioni.
Agronomic potential and yield and qualitative impact of cereal cultivation in the climate change scenario
The objective of this report is to explore the positive impacts of climate change on the quantity and quality of cereals, particularly wheat (Triticum spp.) and maize (Zea mays). It focuses on the cultivation requirements in relation to future events, considering the increase in carbon dioxide and variation in temperature and identifying differences in grain yield and biomass, and both productive and qualitative parameters. It also examines the deficiencies and excesses of rainfall, the influence of climate change on the incidence of diseases and the cycle of phytophagous insects, as well as the techniques and strategies for innovation and adaptation. To this end, negative aspects have been highlighted in order to compare the two hypotheses; initially, individual abiotic factors were considered, and then their interrelations were studied to analyze their correlations.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Relazione finale - Antonina Izabela Gabor.pdf

non disponibili

Dimensione 1.12 MB
Formato Adobe PDF
1.12 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/7457