¿A midsummer night's dream¿ è una delle commedie più note e più rappresentate di Shakespeare. Nel presente lavoro vengono analizzati quelli che, a mio avviso, sono gli aspetti più importanti di questa opera teatrale: la datazione, il testo, le fonti, il linguaggio, i temi principali, le parole ricorrenti, le musiche e le danze, il contenuto e la struttura. Nella tesi sono presenti, inoltre, due capitoli per contestualizzare e capire meglio la commedia. In questi capitoli vengono, infatti, sviluppati i seguenti argomenti: il teatro elisabettiano e la vita e le opere di William Shakespeare.

SHAKESPEARE: A MIDSUMMER NIGHT'S DREAM: SOGNO O REALTA'

RUSSO, CINZIA ENZA
2009/2010

Abstract

¿A midsummer night's dream¿ è una delle commedie più note e più rappresentate di Shakespeare. Nel presente lavoro vengono analizzati quelli che, a mio avviso, sono gli aspetti più importanti di questa opera teatrale: la datazione, il testo, le fonti, il linguaggio, i temi principali, le parole ricorrenti, le musiche e le danze, il contenuto e la struttura. Nella tesi sono presenti, inoltre, due capitoli per contestualizzare e capire meglio la commedia. In questi capitoli vengono, infatti, sviluppati i seguenti argomenti: il teatro elisabettiano e la vita e le opere di William Shakespeare.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
229554_tesirussocinziaenza229554.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 751.37 kB
Formato Adobe PDF
751.37 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/74484