Drawing a brief childhood education history and the birth of the first adequate facilities for their psychological and physical development of children, it is impossible not to refer to the experience of Maria Montessori and the Agazzi sisters who were really innovative with regard to the organization and the methodology of the new educational goals. Taking care of the child from a whole new perspective to education childhood history, you must also treat his power and education. Drawing a general overview of the guidelines adopted by the European states and USA, attention is concentrated on Italy. In the last chapter we describe the experiment carried out in a nursery school food education Torino through the five senses. Seven meetings with an experimental group in which they take specific targeted activities to the acquisition of the main characteristics of foods in order to make children aware of the amount of information that lie behind the seemingly simple act of choice and consumption of a food.

Tracciando una breve storia dell'educazione infantile e della nascita delle prime strutture adeguate per lo sviluppo psico-fisico dei bambini, non si può non fare riferimento all'esperienze di Maria Montessori e delle sorelle Agazzi che furono davvero innovative per quanto riguarda l'organizzazione e la metodologia dei nuovi obiettivi educativi. Occupandosi del bambino da un punto di vista del tutto nuovo alla storia dell'educazione infantile, è necessario curare anche la sua alimentazione ed educazione. Tracciando un panorama generale delle linee guida adottate dagli stati europei e dagli USA, viene concentrata l'attenzione sull'Italia. Nell'ultimo capitolo viene descritta la sperimentazione effettuata in una scuola dell'infanzia di Torino sull'educazione alimentare attraverso i cinque sensi. Sette incontri con un gruppo sperimentale in cui vengono effettuate attività specifiche mirate all'acquisizione delle caratteristiche principali degli alimenti in modo da rendere consapevoli i bambini della quantità di informazioni che si celano dietro, l'apparentemente semplice, atto di scelta e consumo di un alimento.

Educazione alimentare attraverso i cinque sensi nella scuola dell'Infanzia

SFORZA, VALERIA
2015/2016

Abstract

Tracciando una breve storia dell'educazione infantile e della nascita delle prime strutture adeguate per lo sviluppo psico-fisico dei bambini, non si può non fare riferimento all'esperienze di Maria Montessori e delle sorelle Agazzi che furono davvero innovative per quanto riguarda l'organizzazione e la metodologia dei nuovi obiettivi educativi. Occupandosi del bambino da un punto di vista del tutto nuovo alla storia dell'educazione infantile, è necessario curare anche la sua alimentazione ed educazione. Tracciando un panorama generale delle linee guida adottate dagli stati europei e dagli USA, viene concentrata l'attenzione sull'Italia. Nell'ultimo capitolo viene descritta la sperimentazione effettuata in una scuola dell'infanzia di Torino sull'educazione alimentare attraverso i cinque sensi. Sette incontri con un gruppo sperimentale in cui vengono effettuate attività specifiche mirate all'acquisizione delle caratteristiche principali degli alimenti in modo da rendere consapevoli i bambini della quantità di informazioni che si celano dietro, l'apparentemente semplice, atto di scelta e consumo di un alimento.
ITA
Drawing a brief childhood education history and the birth of the first adequate facilities for their psychological and physical development of children, it is impossible not to refer to the experience of Maria Montessori and the Agazzi sisters who were really innovative with regard to the organization and the methodology of the new educational goals. Taking care of the child from a whole new perspective to education childhood history, you must also treat his power and education. Drawing a general overview of the guidelines adopted by the European states and USA, attention is concentrated on Italy. In the last chapter we describe the experiment carried out in a nursery school food education Torino through the five senses. Seven meetings with an experimental group in which they take specific targeted activities to the acquisition of the main characteristics of foods in order to make children aware of the amount of information that lie behind the seemingly simple act of choice and consumption of a food.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
710582_tesieducazionealimentareattraversoicinquesensinellascuoladellinfanzia_valeriasforza.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 13.93 MB
Formato Adobe PDF
13.93 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/74415