This study aims to treat the Italian words derived from the classical world anthroponyms. Starting from the study of Bruno Migliorini in 1927 (with the supplement of 1968), I try to update and to expand as much as possible his list through an examination of some lexicographical sources, beginning with "Grande dizionario italiano dell'uso". This is followed by the analysis of the data obtained, with a focus on the dating and frequencies.

Questo lavoro intende trattare delle voci italiane derivate da antroponimi del mondo classico. Partendo dal lavoro di Bruno Migliorini del 1927 (con il supplemento del 1968), si è cercato di aggiornare e di ampliare il più possibile la sua lista attraverso lo spoglio di alcune fonti lessicografiche, a cominciare dal "Grande dizionario italiano dell'uso". Segue un'analisi dei dati ottenuti, con una particolare attenzione per le datazioni e le frequenze.

Dal nome proprio al nome comune: voci derivate da antroponimi classici nella lingua italiana.

CONGIU, JESSICA
2014/2015

Abstract

Questo lavoro intende trattare delle voci italiane derivate da antroponimi del mondo classico. Partendo dal lavoro di Bruno Migliorini del 1927 (con il supplemento del 1968), si è cercato di aggiornare e di ampliare il più possibile la sua lista attraverso lo spoglio di alcune fonti lessicografiche, a cominciare dal "Grande dizionario italiano dell'uso". Segue un'analisi dei dati ottenuti, con una particolare attenzione per le datazioni e le frequenze.
ITA
This study aims to treat the Italian words derived from the classical world anthroponyms. Starting from the study of Bruno Migliorini in 1927 (with the supplement of 1968), I try to update and to expand as much as possible his list through an examination of some lexicographical sources, beginning with "Grande dizionario italiano dell'uso". This is followed by the analysis of the data obtained, with a focus on the dating and frequencies.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
731736_tesi_congiu.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 738.05 kB
Formato Adobe PDF
738.05 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/74410