Attraverso questo elaborato si intende analizzare una funzione che ha acquisito nel tempo sempre maggiore importanza a livello aziendale e non solo: la logistica. La scelta di concentrarsi su questo aspetto è dato dalla tendenza degli ultimi anni, in cui molte aziende hanno iniziato a vedere e a riconsiderare il processo logistico. Si è compresa, infatti, l'importanza di questa funzione e non la si vede più come solo uno strumento con il fine di contenere costi ma anche come leva strategica con il fine di ottenere e mantenere un vantaggio competitivo sul mercato. Per ottenere ciò, molte aziende hanno e stanno attuando negli anni una sempre maggiore politica di outsourcing con riferimento alla funzione logistica e cosi è nata la figura che analizzeremo quella degli operatori logistici.
La logistica conto terzi
ANTONUCCI, ALDO
2014/2015
Abstract
Attraverso questo elaborato si intende analizzare una funzione che ha acquisito nel tempo sempre maggiore importanza a livello aziendale e non solo: la logistica. La scelta di concentrarsi su questo aspetto è dato dalla tendenza degli ultimi anni, in cui molte aziende hanno iniziato a vedere e a riconsiderare il processo logistico. Si è compresa, infatti, l'importanza di questa funzione e non la si vede più come solo uno strumento con il fine di contenere costi ma anche come leva strategica con il fine di ottenere e mantenere un vantaggio competitivo sul mercato. Per ottenere ciò, molte aziende hanno e stanno attuando negli anni una sempre maggiore politica di outsourcing con riferimento alla funzione logistica e cosi è nata la figura che analizzeremo quella degli operatori logistici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
769025_tesi-antonuccialdo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
398.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
398.53 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/74384