Gli europei sono sempre stati fieri dei meccanismi di assistenza sociale, più comunemente conosciuti come welfare state, che caratterizzano le società in cui vivono. E come biasimarli? È una battaglia iniziata quasi un secolo e mezzo fa da operai senza diritti e sfruttati come se fossero schiavi, che hanno deciso di unirsi in sindacati cosi da poter rivendicare il diritto a una vita dignitosa e non solo fatta di lavoro e riposo. Una battaglia che ha ridotto le ore lavorative da 12 a 8, che ha vietato lo sfruttamento del lavoro minorile, che ha assicurato una vita confortevole a chi smette di lavorare perché troppo vecchio o troppo malato. Una battaglia che consente ora a tutti di avere un livello di istruzione minimo e di accedere a cure mediche essenziali e che rende la vita degli europei più comoda e longeva. Una battaglia che continua tutt'oggi e che è stata fonte d'ispirazione per altri governi oltre gli oceani. Ed è indubbio che il welfare state europeo ha avviato il cammino verso quell'utopica equità che il genere umano da sempre ricerca
Welfare State: un'analisi della sostenibilità e prospettive per il futuro
LUPASCU, RADU ALEXANDRU
2014/2015
Abstract
Gli europei sono sempre stati fieri dei meccanismi di assistenza sociale, più comunemente conosciuti come welfare state, che caratterizzano le società in cui vivono. E come biasimarli? È una battaglia iniziata quasi un secolo e mezzo fa da operai senza diritti e sfruttati come se fossero schiavi, che hanno deciso di unirsi in sindacati cosi da poter rivendicare il diritto a una vita dignitosa e non solo fatta di lavoro e riposo. Una battaglia che ha ridotto le ore lavorative da 12 a 8, che ha vietato lo sfruttamento del lavoro minorile, che ha assicurato una vita confortevole a chi smette di lavorare perché troppo vecchio o troppo malato. Una battaglia che consente ora a tutti di avere un livello di istruzione minimo e di accedere a cure mediche essenziali e che rende la vita degli europei più comoda e longeva. Una battaglia che continua tutt'oggi e che è stata fonte d'ispirazione per altri governi oltre gli oceani. Ed è indubbio che il welfare state europeo ha avviato il cammino verso quell'utopica equità che il genere umano da sempre ricercaI documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/74375