Mai come oggi protagonista sulla scena mondiale, il Giappone appare agli occhi dell'Occidente un mondo per molti aspetti misterioso e affascinante, tradizionalista e insieme futuribile, classico e moderno, anzi postmoderno. ¿Una terra di contrasti¿, appunto, ricca di mistero, dove in una sintesi unica arti e mestieri tradizionali sembrano sposarsi perfettamente con le principali tecnologie di punta; oggi nell'internazionalismo del linguaggio, con il suo carattere forte, il design giapponese rappresenta una delle maggiori influenze nel mercato globale, come mai prima d'ora, diventa un punto di riferimento nel panorama del design mondiale.
Giapponismo in Occidente - Influenze zen nel design del terzo millennio
DE DONNO, GIORGIO EMANUELE
2009/2010
Abstract
Mai come oggi protagonista sulla scena mondiale, il Giappone appare agli occhi dell'Occidente un mondo per molti aspetti misterioso e affascinante, tradizionalista e insieme futuribile, classico e moderno, anzi postmoderno. ¿Una terra di contrasti¿, appunto, ricca di mistero, dove in una sintesi unica arti e mestieri tradizionali sembrano sposarsi perfettamente con le principali tecnologie di punta; oggi nell'internazionalismo del linguaggio, con il suo carattere forte, il design giapponese rappresenta una delle maggiori influenze nel mercato globale, come mai prima d'ora, diventa un punto di riferimento nel panorama del design mondiale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
257972_giapponismo-in-occidente.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
25.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
25.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/74291