Partendo dalla vita del regista Tim Burton, si arriva al film che segna la sua crescita artistica e lo iscrive nell'album dei registi classici. Big Fish è un film composto di salti temporali, racconti fantastici e storie di incomprensioni tra padre e figlio. Parla di amore e della forza di volontà posseduta da un uomo per riuscire a realizzare i suoi desideri.Tutto questo accade attraverso i flashback, analizzati nella tesi.
Big Fish,viaggio nell' universo onirico burtoniano. Analisi delle strutture del flash back
SPADA, CLAUDIA MARINA
2009/2010
Abstract
Partendo dalla vita del regista Tim Burton, si arriva al film che segna la sua crescita artistica e lo iscrive nell'album dei registi classici. Big Fish è un film composto di salti temporali, racconti fantastici e storie di incomprensioni tra padre e figlio. Parla di amore e della forza di volontà posseduta da un uomo per riuscire a realizzare i suoi desideri.Tutto questo accade attraverso i flashback, analizzati nella tesi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
301989_tesispadaclaudiamarinapdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
244.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
244.79 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/74263