Questa tesi di laurea consiste nell'analisi del copione Da Moncalè a Macallè redatto nel 1935 dalla compagnia marionettistica Lupi. La tesi si apre con un'introduzione storica riguardante la politica estera italiana e l'espansionismo fascista in Africa, per mezzo della quale si possono capire le motivazioni che hanno portato il governo italiano a intraprendere la campagna d'Etiopia. Si passa successivamente a un'analisi pratica del copione, che comprende il riassunto degli atti e l'osservazione del manoscritto, seguita dalla descrizione dei personaggi presenti all'interno dell'opera. L'ultimo capitolo riguarda invece il contenuto del testo del copione, le modifiche operate su di esso e la relazione tra gli avvenimenti politici dell'epoca e gli accadimenti narrati con la rappresentazione; per paragonare la realtà storica a ciò che viene descritto nel copione sono stati effettuati frequenti parallelismi tra il contenuto del testo e le pubblicazioni, giornalistiche e non, del tempo.
Analisi del copione Lupi "Da Moncalè a Macallè": la guerra d'Africa vista da Gianduja
GARDINO, ALESSANDRA
2009/2010
Abstract
Questa tesi di laurea consiste nell'analisi del copione Da Moncalè a Macallè redatto nel 1935 dalla compagnia marionettistica Lupi. La tesi si apre con un'introduzione storica riguardante la politica estera italiana e l'espansionismo fascista in Africa, per mezzo della quale si possono capire le motivazioni che hanno portato il governo italiano a intraprendere la campagna d'Etiopia. Si passa successivamente a un'analisi pratica del copione, che comprende il riassunto degli atti e l'osservazione del manoscritto, seguita dalla descrizione dei personaggi presenti all'interno dell'opera. L'ultimo capitolo riguarda invece il contenuto del testo del copione, le modifiche operate su di esso e la relazione tra gli avvenimenti politici dell'epoca e gli accadimenti narrati con la rappresentazione; per paragonare la realtà storica a ciò che viene descritto nel copione sono stati effettuati frequenti parallelismi tra il contenuto del testo e le pubblicazioni, giornalistiche e non, del tempo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
298934_totaletesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
955.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
955.65 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/74236