Definizione di santuario dal Diritto Canonico vigente (il pellegrinaggio, l'autorità e il motivo di pietà) e i criteri relativi alle apparizioni e rivelazioni stabiliti nel corso del tempo dalla Chiesa. Approfondimento sui santuari mariani, con particolare riferimento alla fioritura ottocentesca e alle dinamiche intercorse in essa. I casi di Lourdes, La Salette e Pontmain: l'affermarsi di una prassi riscontrabile nel Santuario della Madonna della Misericordia di Valmala. Contestualizzazione storica e geografica e narrazione della leggenda di fondazione del caso di Valmala. Analisi delle opere devozionali relative al soggetto in esame. Studio della documentazione riguardante le indagini finalizzate a stabilire la veridicità dei fatti, la costruzione del Santuario e la realizzazione dell'affermazione del luogo. Introduzione ad un più recente caso di mariofanie nel territorio valmalese, con ricezione negativa da parte dell'autorità competente e conseguente oblio dei fatti apparizionali. Appendice documentaria del materiale custodito nei locali del Santuario, in attesa di riordino qualificato, e problematiche connesse.

Il Santuario di Valmala: contributi per una sua storia

GARNERO, SARA
2009/2010

Abstract

Definizione di santuario dal Diritto Canonico vigente (il pellegrinaggio, l'autorità e il motivo di pietà) e i criteri relativi alle apparizioni e rivelazioni stabiliti nel corso del tempo dalla Chiesa. Approfondimento sui santuari mariani, con particolare riferimento alla fioritura ottocentesca e alle dinamiche intercorse in essa. I casi di Lourdes, La Salette e Pontmain: l'affermarsi di una prassi riscontrabile nel Santuario della Madonna della Misericordia di Valmala. Contestualizzazione storica e geografica e narrazione della leggenda di fondazione del caso di Valmala. Analisi delle opere devozionali relative al soggetto in esame. Studio della documentazione riguardante le indagini finalizzate a stabilire la veridicità dei fatti, la costruzione del Santuario e la realizzazione dell'affermazione del luogo. Introduzione ad un più recente caso di mariofanie nel territorio valmalese, con ricezione negativa da parte dell'autorità competente e conseguente oblio dei fatti apparizionali. Appendice documentaria del materiale custodito nei locali del Santuario, in attesa di riordino qualificato, e problematiche connesse.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
279339_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 947.1 kB
Formato Adobe PDF
947.1 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/74173