L'acqua è divenuta parte dell'ambito di ricerca delle Scienze Merceologiche in tempi relativamente recenti. In passato, in virtù del pensiero di rinomati economisti quali Adam Smith e David Ricardo, era considerata un bene libero, inesauribile, largamente disponibile ovunque e privo di valore. Negli ultimi decenni l'acqua ha assunto un valore decisamente differente, divenendo un'imprescindibile materia prima per numerose lavorazioni industriali e una risorsa limitata in molte zone del globo1.
Acqua: proprietà, composizione e tipologie. Sistemi di potabilizzazione campali adottati dall'Esercito Italiano
SPADARO, DOMENICO
2014/2015
Abstract
L'acqua è divenuta parte dell'ambito di ricerca delle Scienze Merceologiche in tempi relativamente recenti. In passato, in virtù del pensiero di rinomati economisti quali Adam Smith e David Ricardo, era considerata un bene libero, inesauribile, largamente disponibile ovunque e privo di valore. Negli ultimi decenni l'acqua ha assunto un valore decisamente differente, divenendo un'imprescindibile materia prima per numerose lavorazioni industriali e una risorsa limitata in molte zone del globo1.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
775620_tesispadaro.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.72 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/74164