Nella prima parte del presente elaborato si sono passati in rassegna il principio di pubblicità del processo penale, le sue nozioni, la sua dimensione costituzionale e quella sovranzionale in cui si colloca. In un secondo momento si è ritenuto di estrema importanza vaglaire la valenza del principio di pubblicità nel microcosmo delle norme del codice di procedura penale, distinguendo le varie fasi dell'iter giudiziario (indagini preliminari, udienza preliminare, disbttimento e postdibattimento), ponendo poi particolare attenzione a quei processi che si celebrano senza dibattimento. Il lavoro ha poi esplorato l'orizzonte, di grande ed attuale interesse, dei possibili risvolti, in termini di condizionamento sulla corretta amministrazione della giustizia, della spettacolarazzazione delprocesso attuata attraverso la pubblcità mediata realizzata con i mass media.

LA PUBBLICITà DEL PROCESSO PENALE

NOVARETTO, DEBORAH
2010/2011

Abstract

Nella prima parte del presente elaborato si sono passati in rassegna il principio di pubblicità del processo penale, le sue nozioni, la sua dimensione costituzionale e quella sovranzionale in cui si colloca. In un secondo momento si è ritenuto di estrema importanza vaglaire la valenza del principio di pubblicità nel microcosmo delle norme del codice di procedura penale, distinguendo le varie fasi dell'iter giudiziario (indagini preliminari, udienza preliminare, disbttimento e postdibattimento), ponendo poi particolare attenzione a quei processi che si celebrano senza dibattimento. Il lavoro ha poi esplorato l'orizzonte, di grande ed attuale interesse, dei possibili risvolti, in termini di condizionamento sulla corretta amministrazione della giustizia, della spettacolarazzazione delprocesso attuata attraverso la pubblcità mediata realizzata con i mass media.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
285143_tesionline.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 843.49 kB
Formato Adobe PDF
843.49 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/74104