Nella mia trattazione ho voluto ripercorrere tutte le tappe dell'evoluzione delle sentenze interpretative di rigetto, in quanto ciò mi ha consentito di mostrare quale fosse nel 1956 il rapporto tra la Corte Costituzionale e il potere giudiziario, e qual è invece oggi, dopo anni di scontri, riappacificazioni e compromessi. Il punto di partenza della mia analisi è il ¿lodo De Nicola¿: la Costituzione da una parte, e la legge, dall'altra che nel tempo è stato non solo smentito ma completamente ribaltato. Infatti, la conclusione a cui sono giunta è che attualmente sembra prospettarsi un totale cambio di prospettiva rispetto al 1956: non più ¿la legge ai giudici e la Costituzione alla Corte¿, ma ¿ai giudici la legge e la Costituzione¿.

Corte Costituzionale e potere giudiziario attraverso le sentenze interpretative di rigetto. Un'analisi della giurisprudenza costituzionale degli ultimi cinque anni

CUCCINIELLO, FEDERICA
2010/2011

Abstract

Nella mia trattazione ho voluto ripercorrere tutte le tappe dell'evoluzione delle sentenze interpretative di rigetto, in quanto ciò mi ha consentito di mostrare quale fosse nel 1956 il rapporto tra la Corte Costituzionale e il potere giudiziario, e qual è invece oggi, dopo anni di scontri, riappacificazioni e compromessi. Il punto di partenza della mia analisi è il ¿lodo De Nicola¿: la Costituzione da una parte, e la legge, dall'altra che nel tempo è stato non solo smentito ma completamente ribaltato. Infatti, la conclusione a cui sono giunta è che attualmente sembra prospettarsi un totale cambio di prospettiva rispetto al 1956: non più ¿la legge ai giudici e la Costituzione alla Corte¿, ma ¿ai giudici la legge e la Costituzione¿.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
299247_tesidilaureadifedericacucciniello.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.11 MB
Formato Adobe PDF
1.11 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/74098