Il Papillomavirus umano (HPV) è l'agente eziologico causa del cancro alla cervice dell'utero, uno dei due principali tumori che colpiscono le donne nei Paesi in via di sviluppo. I vaccini che abbiamo a disposizione si basano sulla proteina maggiore del capside, L1, capace di formare particelle simili al virus per autoassemblamento. Purtroppo, le alte spese di produzione, la somministrazione intramuscolare, lo spettro d'azione ridotto a solo due tipi di HPV, e la conservazione al freddo, non permettono un facile accesso acceso a tali vaccini. Lo sviluppo del Molecular farming in ambito vegetale potrebbe consentire alle case farmaceutiche di superare tali ostacoli. In questo lavoro di tesi si è cercato di esprimere con successo la proteina maggiore del capside L1 di un Papillomavirus cutaneo a basso rischio, HPV8 e di un Papillomavirus ad alto rischio, HPV16.
Espressione in pianta della proteina capsidica principale di Papillomavirus e sue varianti chimeriche
RINALDI, RICCARDO
2009/2010
Abstract
Il Papillomavirus umano (HPV) è l'agente eziologico causa del cancro alla cervice dell'utero, uno dei due principali tumori che colpiscono le donne nei Paesi in via di sviluppo. I vaccini che abbiamo a disposizione si basano sulla proteina maggiore del capside, L1, capace di formare particelle simili al virus per autoassemblamento. Purtroppo, le alte spese di produzione, la somministrazione intramuscolare, lo spettro d'azione ridotto a solo due tipi di HPV, e la conservazione al freddo, non permettono un facile accesso acceso a tali vaccini. Lo sviluppo del Molecular farming in ambito vegetale potrebbe consentire alle case farmaceutiche di superare tali ostacoli. In questo lavoro di tesi si è cercato di esprimere con successo la proteina maggiore del capside L1 di un Papillomavirus cutaneo a basso rischio, HPV8 e di un Papillomavirus ad alto rischio, HPV16.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
287243_tesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.36 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/73982