Introduction: in recent years, there has been a growing focus on the quality of healthcare and patient satisfaction, necessitating the adoption of innovative organizational models. The Primary Nursing (PN) model emerges as an effective approach to enhance the patient experience by fostering more direct and personalized relationships between nurses and patients. This paper analyzes the outcomes of implementing this model, focusing on patient perception and satisfaction. Objective: to evaluate how patients perceive the quality of the nursing care received. Materials and Methods: a literature review was conducted using academic databases such as Medline, Embase, and CINAHL to identify studies on the effectiveness of the Primary Nursing model and its perception by patients. Additionally, questionnaires were distributed to assess user satisfaction regarding the care received, with data analyzed using descriptive statistics and graphs, Results: the findings confirm the literature evidence on the benefits of the Primary Nursing model in patient satisfaction. The analysis of the questionnaires revealed a high level of satisfaction, with a positive perception of the quality of care received. This suggests that Primary Nursing promotes stronger relationships between nurses and patients, enhancing the overall care experience Discussion:the results of the study affirm the effectiveness of the Primary Nursing model in improving patient satisfaction and the quality of nursing care. The deep therapeutic relationship between nurses and patients, supported by personalized care planning, enhances patient well-being and reduces length of stay. However, there is also a need for further studies to explore aspects such as staff turnover and the long-term impact of the model Conclusion: in summary, the Primary Nursing model proves to be a promising approach for improving nursing care and patient satisfaction. The positive results from the questionnaires and the consistency with existing literature suggest that its implementation could be effective in various clinical contexts. Nevertheless, it is crucial to continue investigating its effectiveness and sustainability over time to ensure increasingly patient-centered care Keywords: Primary Nursing, Primary Care Nursing, Patient Satisfaction, Personal Satisfaction, Nurse-Patient Relations
introduzione: negli ultimi anni, l'attenzione alla qualità dell'assistenza sanitaria e alla soddisfazione dei pazienti è cresciuta, rendendo necessario l'adozione di modelli organizzativi innovativi. Il modello Primary Nursing (PN) emerge come un approccio efficace per migliorare l'esperienza del paziente, favorendo relazioni più dirette e personalizzate tra infermieri e assistiti. Questo elaborato analizza gli esiti dell'implementazione di questo modello, con focus sulla percezione e soddisfazione dei pazienti. obiettivo: valutare come le persone assistite percepiscono la qualità dell'assistenza infermieristica ricevuta. materiali e metodi: è stata condotta una revisione della letteratura attraverso database accademici come Medline, Embase e CINAHL per identificare studi sull'efficacia del modello Primary Nursing e la sua percezione da parte dei pazienti. Inoltre, sono stati distribuiti questionari per valutare la soddisfazione degli utenti riguardo all'assistenza ricevuta, con analisi dei dati tramite statistiche descrittive e grafici. risultati: confermano le evidenze della letteratura sui benefici del modello Primary Nursing nella soddisfazione del paziente. L'analisi dei questionari ha mostrato un alto livello di soddisfazione, con una percezione positiva della qualità delle cure ricevute. Ciò suggerisce che il Primary Nursing promuove relazioni più forti tra infermieri e pazienti, migliorando l'esperienza assistenziale complessiva discussione: i risultati dello studio confermano l'efficacia del modello Primary Nursing nel migliorare la soddisfazione del paziente e la qualità dell'assistenza infermieristica. La relazione terapeutica profonda tra infermiere e paziente, sostenuta da una pianificazione assistenziale personalizzata, favorisce il benessere del paziente e riduce i tempi di degenza. Tuttavia, emerge anche la necessità di ulteriori studi per approfondire aspetti come il turnover del personale e l'impatto a lungo termine del modello conclusione: In sintesi, il modello Primary Nursing si rivela un approccio promettente per migliorare l'assistenza infermieristica e la soddisfazione del paziente. I risultati positivi dei questionari e la coerenza con la letteratura suggeriscono che la sua implementazione potrebbe essere efficace in diversi contesti clinici. Tuttavia, è fondamentale continuare a studiarne l'efficacia e la sostenibilità nel tempo per garantire un'assistenza sempre più centrata sul paziente Parole chiavi: Primary Nursing, Primary Care nursing, patient satisfaction, personal satisfaction, Nurse-patient relations
Il primary Nursing e la percezione delle persone assistite.
CABRERA SEGURA, BAYRON MICHAEL
2023/2024
Abstract
introduzione: negli ultimi anni, l'attenzione alla qualità dell'assistenza sanitaria e alla soddisfazione dei pazienti è cresciuta, rendendo necessario l'adozione di modelli organizzativi innovativi. Il modello Primary Nursing (PN) emerge come un approccio efficace per migliorare l'esperienza del paziente, favorendo relazioni più dirette e personalizzate tra infermieri e assistiti. Questo elaborato analizza gli esiti dell'implementazione di questo modello, con focus sulla percezione e soddisfazione dei pazienti. obiettivo: valutare come le persone assistite percepiscono la qualità dell'assistenza infermieristica ricevuta. materiali e metodi: è stata condotta una revisione della letteratura attraverso database accademici come Medline, Embase e CINAHL per identificare studi sull'efficacia del modello Primary Nursing e la sua percezione da parte dei pazienti. Inoltre, sono stati distribuiti questionari per valutare la soddisfazione degli utenti riguardo all'assistenza ricevuta, con analisi dei dati tramite statistiche descrittive e grafici. risultati: confermano le evidenze della letteratura sui benefici del modello Primary Nursing nella soddisfazione del paziente. L'analisi dei questionari ha mostrato un alto livello di soddisfazione, con una percezione positiva della qualità delle cure ricevute. Ciò suggerisce che il Primary Nursing promuove relazioni più forti tra infermieri e pazienti, migliorando l'esperienza assistenziale complessiva discussione: i risultati dello studio confermano l'efficacia del modello Primary Nursing nel migliorare la soddisfazione del paziente e la qualità dell'assistenza infermieristica. La relazione terapeutica profonda tra infermiere e paziente, sostenuta da una pianificazione assistenziale personalizzata, favorisce il benessere del paziente e riduce i tempi di degenza. Tuttavia, emerge anche la necessità di ulteriori studi per approfondire aspetti come il turnover del personale e l'impatto a lungo termine del modello conclusione: In sintesi, il modello Primary Nursing si rivela un approccio promettente per migliorare l'assistenza infermieristica e la soddisfazione del paziente. I risultati positivi dei questionari e la coerenza con la letteratura suggeriscono che la sua implementazione potrebbe essere efficace in diversi contesti clinici. Tuttavia, è fondamentale continuare a studiarne l'efficacia e la sostenibilità nel tempo per garantire un'assistenza sempre più centrata sul paziente Parole chiavi: Primary Nursing, Primary Care nursing, patient satisfaction, personal satisfaction, Nurse-patient relationsFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Finale Cabrera Michael (1).pdf
non disponibili
Dimensione
1.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.53 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/7395