La sinergia tra disabilità e tecnologia è una frontiera dinamica che può promuovere una società inclusiva. Lo scopo di questo elaborato è quello di riportare un esempio pratico finalizzato a promuovere l'orientamento degli studenti in mobilità o in procinto di immatricolarsi all'università. Il progetto di UNITorientA prevede un tour virtuale gamificato che consente di di esplorare e conoscere gli spazi interni ed esterni dell'Università degli Studi di Torino. Il tour è stato progettato seguendo l'ottica dell'Universal Design for Learning in modo da poter essere utilizzato da tutti gli utenti, infatti ad una prima analisi è risultato accessibile dal punto di vista delle disabilità visiva e uditiva.

UNITA: verso un'escape room inclusiva per l'orientamento universitario secondo l'approccio UDL.

TALESA, VALENTINA
2023/2024

Abstract

La sinergia tra disabilità e tecnologia è una frontiera dinamica che può promuovere una società inclusiva. Lo scopo di questo elaborato è quello di riportare un esempio pratico finalizzato a promuovere l'orientamento degli studenti in mobilità o in procinto di immatricolarsi all'università. Il progetto di UNITorientA prevede un tour virtuale gamificato che consente di di esplorare e conoscere gli spazi interni ed esterni dell'Università degli Studi di Torino. Il tour è stato progettato seguendo l'ottica dell'Universal Design for Learning in modo da poter essere utilizzato da tutti gli utenti, infatti ad una prima analisi è risultato accessibile dal punto di vista delle disabilità visiva e uditiva.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
869915_tesifinalepdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.55 MB
Formato Adobe PDF
3.55 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/73901