The concept of vindictive rape concerns a specific type of sexual assault. This phenomenon is very complex and concerns the set of attitudes enacted by sexual assailants to minimize and justify their crime. As the literature on the topic is not yet fully developed, the exploratory study presented here aims to analyze the presence of cognitive distortions and attitudes supportive of rape in the general population. Specifically, the study involves two main hypotheses: the first will analyze possible gender differences, predicting a lower presence of cognitive distortions and attitudes favorable to vindictive rape in women than in men; the second one, instead, assumes that they are more present in an older population than in a younger one. In addition, the possible correlation between age and level of education and responses to the VRAQ will be investigated. The results show no significant differences and correlations between the groups examined.
Il concetto di vindictive rape riguarda una specifica tipologia di aggressione sessuale. Questo fenomeno è molto complesso e riguarda l’insieme degli atteggiamenti messi in atto dagli aggressori sessuali per minimizzare e giustificare il loro crimine. Dato che la letteratura sul tema non è ancora del tutto sviluppata, lo studio esplorativo qui presentato ha l’obiettivo di analizzare la presenza di distorsioni cognitive e atteggiamenti favorevoli allo stupro nella popolazione generale. Nello specifico, lo studio prevede due ipotesi principali: la prima andrà ad analizzare eventuali differenze di genere, prevedendo una minor presenza di distorsioni cognitive e atteggiamenti favorevoli allo stupro vendicativo nelle donne rispetto agli uomini; la seconda, invece, presume che le stesse siano maggiormente presenti in una popolazione più anziana rispetto ad una più giovane. Inoltre, si indagherà la possibile correlazione tra l’età e il livello di scolarizzazione e le risposte al VRAQ. I risultati non evidenziano differenze e correlazioni significative tra i gruppi esaminati.
Atteggiamenti a favore della vindictive rape nella popolazione generale: uno studio esplorativo
FURLAN, FRANCESCA
2023/2024
Abstract
Il concetto di vindictive rape riguarda una specifica tipologia di aggressione sessuale. Questo fenomeno è molto complesso e riguarda l’insieme degli atteggiamenti messi in atto dagli aggressori sessuali per minimizzare e giustificare il loro crimine. Dato che la letteratura sul tema non è ancora del tutto sviluppata, lo studio esplorativo qui presentato ha l’obiettivo di analizzare la presenza di distorsioni cognitive e atteggiamenti favorevoli allo stupro nella popolazione generale. Nello specifico, lo studio prevede due ipotesi principali: la prima andrà ad analizzare eventuali differenze di genere, prevedendo una minor presenza di distorsioni cognitive e atteggiamenti favorevoli allo stupro vendicativo nelle donne rispetto agli uomini; la seconda, invece, presume che le stesse siano maggiormente presenti in una popolazione più anziana rispetto ad una più giovane. Inoltre, si indagherà la possibile correlazione tra l’età e il livello di scolarizzazione e le risposte al VRAQ. I risultati non evidenziano differenze e correlazioni significative tra i gruppi esaminati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1022815_tesi_furlanfrancesca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
940.89 kB
Formato
Adobe PDF
|
940.89 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/73888