Lo scopo di questa tesi è analizzare l'importanza della imaging PET nella diagnosi di ipossia tumorale, la quale si è dimostrata essere un marker di malignità nelle lesioni neoplastiche. Il Fluoromisonidazolo , essendo costituito da un gruppo N-nitromidazolo, viene accumulato prevalentemente nelle cellule ipossiche; questo ha permesso di migliorare le diagnosi di molti tumori (tra cui il glioma ). Con questa tesi si descrive e poi si approfondisce gli argomenti sulla produzione di FMISO dalla sintesi alla sua produzione come medicinale. I numerosi studi sul FMISO hanno permesso di far evolvere i sistemi di sintesi fino a moduli totalmente robotizzati. Ciò permette di mantenere alti livelli di qualità radiochimica ed ottimizzare la produzione per le richieste di routine nei reparti di Medicina Nucleare. Parte di questa tesi è stata svolta in collaborazione del Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, centro specializzato nella diagnostica PET.

[18F]FLUOROMISONIDAZOLO: UN NUOVO RADIOFARMACO PER PET (TOMOGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI) NELLA DIAGNOSI DI IPOSSIA TUMORALE.

ORLANDINI, CINZIA
2014/2015

Abstract

Lo scopo di questa tesi è analizzare l'importanza della imaging PET nella diagnosi di ipossia tumorale, la quale si è dimostrata essere un marker di malignità nelle lesioni neoplastiche. Il Fluoromisonidazolo , essendo costituito da un gruppo N-nitromidazolo, viene accumulato prevalentemente nelle cellule ipossiche; questo ha permesso di migliorare le diagnosi di molti tumori (tra cui il glioma ). Con questa tesi si descrive e poi si approfondisce gli argomenti sulla produzione di FMISO dalla sintesi alla sua produzione come medicinale. I numerosi studi sul FMISO hanno permesso di far evolvere i sistemi di sintesi fino a moduli totalmente robotizzati. Ciò permette di mantenere alti livelli di qualità radiochimica ed ottimizzare la produzione per le richieste di routine nei reparti di Medicina Nucleare. Parte di questa tesi è stata svolta in collaborazione del Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, centro specializzato nella diagnostica PET.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
704644_704644_tesi.pdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.22 MB
Formato Adobe PDF
2.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/73793