ABSTRACT Objective: the aim of the research is to analyze informatives and psychological needs of newfathers, how the pediatric nurse of community can intervene (in collaboration with other professional figures) and how his role is known. Material and methods: after a basic research on the topic, was created a questionnaire, which was administered anonymously and volontarily to newfathers reaching some Family Pediatricians in the city of Turin, in the period of time between 0 and 18 months old of their child. Results were used only for thesis research purpose. Results: from 93 questionnaire collected, it emerges that the information which newfathers need most concerns the care, management and feeding of the newborn. Major difficulties were found in setting a new family balance and in managing the home and the work. The pediatric nurse of community is found to be useful in supporting the family, but his figure as the pediatric counseling service isn’t known enough by the population. Conclusions: newfathers are more involved in caring of their children, requiring more support from healthcare professionals, who should promote more the figure of the pediatric nurse and counseling service.

RIASSUNTO Introduzione: l’intento della ricerca è quello di analizzare i bisogni informativi e psicologici dei neopapà, come l’infermiere pediatrico di territorio possa intervenire (in collaborazione con altre figure professionali) e quanto la sua figura sia nota. Materiali e Metodi: dopo una ricerca di base sull’argomento, è stato creato un questionario, somministrato in maniera anonima e volontaria ai neopapà afferenti presso alcuni Pediatri di Libera Scelta della città di Torino, nel periodo tra 0 e 18 mesi di età del proprio figlio. I risultati sono stati utilizzati esclusivamente ai fini della ricerca di tesi. Risultati: dai 93 questionari raccolti emerge che le informazioni di cui i neopapà hanno maggior necessità di ricevere sono relative a cura, gestione ed alimentazione del neonato. Le maggiori difficoltà sono state riscontrate nella ricerca di un nuovo equilibrio famigliare, nella gestione della casa e del lavoro. L’infermiere pediatrico di territorio risulta utile nel sostenere la famiglia, ma la sua figura, come il servizio di consultorio pediatrico non è adeguatamente conosciuta dalla popolazione. Discussione: I neopapà si mostrano più partecipi nell’accudimento dei propri figli, necessitando di maggior sostegno da parte dei professionisti sanitari, che dovrebbero promuovere maggiormente la figura dell’infermiere pediatrico e dell’attività di consultorio.

"E tu papà come stai?" - I bisogni informativi e psicologici dei neo papà

MUSSINO, SOFIA
2023/2024

Abstract

RIASSUNTO Introduzione: l’intento della ricerca è quello di analizzare i bisogni informativi e psicologici dei neopapà, come l’infermiere pediatrico di territorio possa intervenire (in collaborazione con altre figure professionali) e quanto la sua figura sia nota. Materiali e Metodi: dopo una ricerca di base sull’argomento, è stato creato un questionario, somministrato in maniera anonima e volontaria ai neopapà afferenti presso alcuni Pediatri di Libera Scelta della città di Torino, nel periodo tra 0 e 18 mesi di età del proprio figlio. I risultati sono stati utilizzati esclusivamente ai fini della ricerca di tesi. Risultati: dai 93 questionari raccolti emerge che le informazioni di cui i neopapà hanno maggior necessità di ricevere sono relative a cura, gestione ed alimentazione del neonato. Le maggiori difficoltà sono state riscontrate nella ricerca di un nuovo equilibrio famigliare, nella gestione della casa e del lavoro. L’infermiere pediatrico di territorio risulta utile nel sostenere la famiglia, ma la sua figura, come il servizio di consultorio pediatrico non è adeguatamente conosciuta dalla popolazione. Discussione: I neopapà si mostrano più partecipi nell’accudimento dei propri figli, necessitando di maggior sostegno da parte dei professionisti sanitari, che dovrebbero promuovere maggiormente la figura dell’infermiere pediatrico e dell’attività di consultorio.
"How are you dad?" - Analysis of informative and psychological needs after childbirth
ABSTRACT Objective: the aim of the research is to analyze informatives and psychological needs of newfathers, how the pediatric nurse of community can intervene (in collaboration with other professional figures) and how his role is known. Material and methods: after a basic research on the topic, was created a questionnaire, which was administered anonymously and volontarily to newfathers reaching some Family Pediatricians in the city of Turin, in the period of time between 0 and 18 months old of their child. Results were used only for thesis research purpose. Results: from 93 questionnaire collected, it emerges that the information which newfathers need most concerns the care, management and feeding of the newborn. Major difficulties were found in setting a new family balance and in managing the home and the work. The pediatric nurse of community is found to be useful in supporting the family, but his figure as the pediatric counseling service isn’t known enough by the population. Conclusions: newfathers are more involved in caring of their children, requiring more support from healthcare professionals, who should promote more the figure of the pediatric nurse and counseling service.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MussinoSofia.Tesi.pdf

non disponibili

Descrizione: Analisi dei bisogni informativi e psicologici dei neopapà, dall'epoca antenatale al post partum e come l'infermiere pediatrico di territorio possa rispondere ai loro bisogni.
Dimensione 789.18 kB
Formato Adobe PDF
789.18 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/7376