Il progetto di tesi si basa sulla sintesi di un agente di contrasto per MRI a base di Gd(III) responsivo all'attività della glutammato acido decarbossilasi (GAD) utilizzato come reporter della differenziazione di cellule staminali. A livello celebrale le cellule staminali si differenziano in cellule neuronali (ad alta espressione di GAD) e in cellule della glia ( a bassa espressione della GAD). La sonda sintetizzata è in grado di cambiare la sua capacità contrastante in seguito alla interazione con l'enzima secondo una schema tipico degli agenti di contrasto per MRI responsivi. Idealmente l'enzima presente nelle cellule neuronali dovrebbe provocare una variazione strutturale e di conseguenza una variazione delle proprietà rilassometriche del complesso paramagnetico permettendo una visualizzazione MRI della differenziazione in neuroni. Si è ottenuto che il complesso non è disattivato da proteasi nel citosol cellulare e saranno possibili future analisi su linee cellulari per testare la responsività verso la GAD.

Sintesi di un nuovo complesso di Gd(III) per applicazioni di imaging molecolare mediante MRI

NOBILI, SAMANTA
2009/2010

Abstract

Il progetto di tesi si basa sulla sintesi di un agente di contrasto per MRI a base di Gd(III) responsivo all'attività della glutammato acido decarbossilasi (GAD) utilizzato come reporter della differenziazione di cellule staminali. A livello celebrale le cellule staminali si differenziano in cellule neuronali (ad alta espressione di GAD) e in cellule della glia ( a bassa espressione della GAD). La sonda sintetizzata è in grado di cambiare la sua capacità contrastante in seguito alla interazione con l'enzima secondo una schema tipico degli agenti di contrasto per MRI responsivi. Idealmente l'enzima presente nelle cellule neuronali dovrebbe provocare una variazione strutturale e di conseguenza una variazione delle proprietà rilassometriche del complesso paramagnetico permettendo una visualizzazione MRI della differenziazione in neuroni. Si è ottenuto che il complesso non è disattivato da proteasi nel citosol cellulare e saranno possibili future analisi su linee cellulari per testare la responsività verso la GAD.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
281814_tesimcasn7.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.45 MB
Formato Adobe PDF
8.45 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/73743