Molti tipi di cellule sono dotati di ciglia e flagelli: sottili appendici mobili che si estendono dalla loro superficie nel liquido circostante. Il ruolo principale di queste propaggini e' quello di creare flussi nel fluido in cui sono immerse: o per far muovere la cellula in maniera efficace (ad esempio verso zone con maggiore concentrazione di nutrienti) oppure per spostare il fluido circostante in una determinata direzione (ad es. muco verso l'esterno dell'apparato respiratorio). Tale proprieta' di generare flussi e' strettamente legata alla coordinazione tra ciglia, le cui cause non sono, ad oggi, del tutto spiegate. Un'ipotesi avanzata in alcuni lavori e' che per avere coordinazione tra le ciglia sia sufficiente la sola interazione idrodinamica, per questo si e' studiato un sistema in cui e' presente solo questa interazione, analizzandone le proprieta' di sincronizzazione.

Interazione idrodinamica e sincronizzazione in sistemi modello di ciglia eucariote

SANTAMARIA, FRANCESCO
2009/2010

Abstract

Molti tipi di cellule sono dotati di ciglia e flagelli: sottili appendici mobili che si estendono dalla loro superficie nel liquido circostante. Il ruolo principale di queste propaggini e' quello di creare flussi nel fluido in cui sono immerse: o per far muovere la cellula in maniera efficace (ad esempio verso zone con maggiore concentrazione di nutrienti) oppure per spostare il fluido circostante in una determinata direzione (ad es. muco verso l'esterno dell'apparato respiratorio). Tale proprieta' di generare flussi e' strettamente legata alla coordinazione tra ciglia, le cui cause non sono, ad oggi, del tutto spiegate. Un'ipotesi avanzata in alcuni lavori e' che per avere coordinazione tra le ciglia sia sufficiente la sola interazione idrodinamica, per questo si e' studiato un sistema in cui e' presente solo questa interazione, analizzandone le proprieta' di sincronizzazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
336866_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.05 MB
Formato Adobe PDF
3.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/73728