This thesis discusses the evolution in the circulation of copyrightable works, due to the widespread of digital technologies and the internet. This phenomenon is studied analysing the exclusive right of communication to the public and making available, which represents the exclusive right protecting the digital transmission of creative contents.

Questa tesi tratta l'evoluzione nelle modalità di circolazione delle opere tutelate dal diritto d'autore, dovuta all'avvento delle nuove tecnologie e alla rete internet. Questo fenomeno viene trattato attraverso un'analisi critica del diritto esclusivo di comunicazione al pubblico e messa a disposizione delle opere, il quale rappresenta la facoltà esclusiva concessa agli autori per proteggere la comunicazione delle proprie opere in ambiente telematico.

Diritto esclusivo di comunicazione al pubblico delle opere e nuove tecnologie

CAGLIOTI, ANTONIO
2014/2015

Abstract

Questa tesi tratta l'evoluzione nelle modalità di circolazione delle opere tutelate dal diritto d'autore, dovuta all'avvento delle nuove tecnologie e alla rete internet. Questo fenomeno viene trattato attraverso un'analisi critica del diritto esclusivo di comunicazione al pubblico e messa a disposizione delle opere, il quale rappresenta la facoltà esclusiva concessa agli autori per proteggere la comunicazione delle proprie opere in ambiente telematico.
ITA
This thesis discusses the evolution in the circulation of copyrightable works, due to the widespread of digital technologies and the internet. This phenomenon is studied analysing the exclusive right of communication to the public and making available, which represents the exclusive right protecting the digital transmission of creative contents.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
734301_cagliotitesipdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/73650