This study aims to examine if and how Scandinavian welfare and flexicurity models can be fully applied in Europe and in Italy. It attempts to answer this query by analysing the cultural, political and social characteristics of the Nordic countries and thereby shedding light on the systemic differences between these areas and southern European countries-with particular regard to Italy. From a purely regulative viewpoint and with reference to recent modifications in employment legislation, namely the Jobs Act and related executive decrees - including Law n. 78/2014, this study serves to highlight the conditions that have given rise to Italy's own concept of flexicurity.
Questo elaborato si propone di comprendere se e come il modello di welfare e flexicurity scandinavo possa trovare piena applicazione in Europa ed in Italia. A tale quesito si cerca di rispondere analizzando le caratteristiche culturali, politiche e sociali dei paesi nordici, e dalle quali si desumo differenze sistematiche rispetto agli Stati del sud Europa ed in particolare dell'Italia, alla quale detta ricerca dedica un'analisi puramente normativa della nuova legislazione in materia di lavoro, il cd Jobs Act e annessi decreti attuativi, nonchè la legge n. 78/2014, e di come dunque il nostro paese abbia dato forma alla sua idea di flessicurezza.
Flexicurity e diritto del lavoro
MORARDO, GRETA
2015/2016
Abstract
Questo elaborato si propone di comprendere se e come il modello di welfare e flexicurity scandinavo possa trovare piena applicazione in Europa ed in Italia. A tale quesito si cerca di rispondere analizzando le caratteristiche culturali, politiche e sociali dei paesi nordici, e dalle quali si desumo differenze sistematiche rispetto agli Stati del sud Europa ed in particolare dell'Italia, alla quale detta ricerca dedica un'analisi puramente normativa della nuova legislazione in materia di lavoro, il cd Jobs Act e annessi decreti attuativi, nonchè la legge n. 78/2014, e di come dunque il nostro paese abbia dato forma alla sua idea di flessicurezza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
730897_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
725.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
725.22 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/73641