Il presente lavoro si pone l'obiettivo di approfondire il tema delle misure alternative alla detenzione, attraverso un'analisi empirica dei dati relativi all'attività dei Tribunali di Sorveglianza, su scala nazionale. Il concetto di misura alternativa alla detenzione si riferisce a quelle misure che mantengono il condannato nella comunità ed implicano una certa restrizione della sua libertà, attraverso l'imposizione di condizioni e/o obblighi. La misura alternativa non è un'alternativa alla pena, ma è essa stessa una pena, alternativa alla detenzione.

Analisi socio-giuridica dell'esecuzione penale esterna in Italia

GIUSTINA, IRENE
2009/2010

Abstract

Il presente lavoro si pone l'obiettivo di approfondire il tema delle misure alternative alla detenzione, attraverso un'analisi empirica dei dati relativi all'attività dei Tribunali di Sorveglianza, su scala nazionale. Il concetto di misura alternativa alla detenzione si riferisce a quelle misure che mantengono il condannato nella comunità ed implicano una certa restrizione della sua libertà, attraverso l'imposizione di condizioni e/o obblighi. La misura alternativa non è un'alternativa alla pena, ma è essa stessa una pena, alternativa alla detenzione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
255431_tesidilaureadiirenegiustina.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/73608