La tesi analizza la disciplina dell'esecuzione penale nei confronti dei collaboratori di giustizia, soffermandosi in particolare sulla concessione dei benefici penitenziari. Si distingue la normativa "premiale in negativo" di cui al combinato disposto degli artt. 58 - ter O.P. e 4 - bis O.P. dalla normativa "premiale in positivo" di cui alla l. 45 del 2001. Particolare attenzione viene riservata alle fattispecie di collaborazione oggettivamente irrilevante e di collaborazione impossibile. L'analisi si sofferma altresì - dopo aver trattato le questioni di costituzionalità sollevate relativamente alle due discipline - sul verbale illustrativo della collaborazione, sul termine di 180 giorni per la sua redazione, sulla correlata questione relativa all'utilizzabilità delle dichiarazioni tardive e sul requisito del ravvedimento. La tesi si conclude con un'intervista ad un noto avvocato di Torino che da anni difende collaboratori di giustizia.
I collaboratori di giustizia nell'esecuzione penale.
MEDORI, ALESSANDRO
2009/2010
Abstract
La tesi analizza la disciplina dell'esecuzione penale nei confronti dei collaboratori di giustizia, soffermandosi in particolare sulla concessione dei benefici penitenziari. Si distingue la normativa "premiale in negativo" di cui al combinato disposto degli artt. 58 - ter O.P. e 4 - bis O.P. dalla normativa "premiale in positivo" di cui alla l. 45 del 2001. Particolare attenzione viene riservata alle fattispecie di collaborazione oggettivamente irrilevante e di collaborazione impossibile. L'analisi si sofferma altresì - dopo aver trattato le questioni di costituzionalità sollevate relativamente alle due discipline - sul verbale illustrativo della collaborazione, sul termine di 180 giorni per la sua redazione, sulla correlata questione relativa all'utilizzabilità delle dichiarazioni tardive e sul requisito del ravvedimento. La tesi si conclude con un'intervista ad un noto avvocato di Torino che da anni difende collaboratori di giustizia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
252740_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/73600