La scoperta e l'uso degli antibiotici è stato uno dei più importanti passi verso il controllo delle infezioni nel XX secolo. La successiva comparsa e diffusione delle resistenze agli antibiotici negli organismi patogeni hanno portato a numerose infezioni e molteplici problemi di salute pubblica. Con successo la lotta ai batteri resistenti ha ampliato la conoscenza di modelli molecolari (meccanismi) responsabili di tale resistenza. Un nuovo meccanismo sono le pompe di efflusso, sono sistemi che mediano l'estrusione dalla cellula di un dato farmaco o di una classe di farmaci. La scoperta di nuovi agenti terapeutici è essenziale per combattere l'aumentato numero di microrganismi resistenti, un approccio potrebbe essere quello di ricercare nuovi antibiotici con nuovi meccanismi d'azione o alternativamente, agenti che ¿bloccano la resistenza¿ possono essere identificati e sviluppati al fine di consentire agli antibiotici esistenti di rimanere efficaci.

Pompe di efflusso quale meccanismo di resistenza agli antibiotici

MOLLO, ALBERTO
2011/2012

Abstract

La scoperta e l'uso degli antibiotici è stato uno dei più importanti passi verso il controllo delle infezioni nel XX secolo. La successiva comparsa e diffusione delle resistenze agli antibiotici negli organismi patogeni hanno portato a numerose infezioni e molteplici problemi di salute pubblica. Con successo la lotta ai batteri resistenti ha ampliato la conoscenza di modelli molecolari (meccanismi) responsabili di tale resistenza. Un nuovo meccanismo sono le pompe di efflusso, sono sistemi che mediano l'estrusione dalla cellula di un dato farmaco o di una classe di farmaci. La scoperta di nuovi agenti terapeutici è essenziale per combattere l'aumentato numero di microrganismi resistenti, un approccio potrebbe essere quello di ricercare nuovi antibiotici con nuovi meccanismi d'azione o alternativamente, agenti che ¿bloccano la resistenza¿ possono essere identificati e sviluppati al fine di consentire agli antibiotici esistenti di rimanere efficaci.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
260378_tesimollopdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.31 MB
Formato Adobe PDF
1.31 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/73553