This paper is dedicated to the translation into Russian of seven stories selected from the collection of Alberto Moravia's ‘Roman Tales’. The purpose of the research is to translate the chosen pieces from Italian into Russian, as well as to identify the main problems that translators may encounter while working with fiction texts. A combined translation method was used to translate the selected works, comprising literal translation, adaptive translation, antonymic translation, and transliteration. Particular attention was paid to the linguistic and cultural aspects of translation, to transmitting the original author's style, as well as to the adaptation of idiomatic expressions, nationally labeled vocabulary, and Italian cultural realities for Russian-speaking readers. The first part of the paper contains comparative tables with the original stories' texts and our proposed translations. The second part presents a comprehensive analysis of the problems encountered during translation, including grammatical, lexical, and stylistic challenges. Issues such as conveying the emotional and cultural context and preserving the semantic depth of the original are also addressed. It then suggests possible solutions to the problems encountered, which can be used in translating fiction texts in general.
L'elaborato è dedicato alla traduzione in russo di sette opere tratte dalla raccolta di "Storie romane» di Alberto Moravia. Lo scopo dello studio è quello di tradurre le opere selezionate dall'italiano al russo e di individuare i principali problemi che si può riscontrare durante il lavoro di traduzione dei testi di narrativa. Nella traduzione delle opere è stato impiegato un approccio combinato, che comprende la traduzione letterale, l’adattamento, la traduzione antonimica e la traslitterazione. È stata prestata particolare attenzione agli aspetti linguistici e culturali della traduzione, alla trasmissione dello stile originale dell’autore, e all'adattamento delle espressioni idiomatiche, del vocabolario nazionale e delle realtà culturali italiane per i lettori russofoni. La prima sezione dell'elaborato presenta la traduzione che abbiamo proposta. La seconda sezione presenta un'analisi dei problemi riscontrati durante la traduzione, comprese le problematicità di carattere grammaticale, lessicale e stilistico. Vengono inoltre affrontate questioni come la trasmissione del contesto emotivo e culturale e la conservazione della profondità semantica del testo originale. Vengono poi suggerite possibili soluzioni ai problemi riscontrati, applicabili nella pratica della traduzione di testi di narrativa in generale.
Proposta di traduzione e commento dei sette racconti di Alberto Moravia
MOROZOVA, EVGENIYA
2023/2024
Abstract
L'elaborato è dedicato alla traduzione in russo di sette opere tratte dalla raccolta di "Storie romane» di Alberto Moravia. Lo scopo dello studio è quello di tradurre le opere selezionate dall'italiano al russo e di individuare i principali problemi che si può riscontrare durante il lavoro di traduzione dei testi di narrativa. Nella traduzione delle opere è stato impiegato un approccio combinato, che comprende la traduzione letterale, l’adattamento, la traduzione antonimica e la traslitterazione. È stata prestata particolare attenzione agli aspetti linguistici e culturali della traduzione, alla trasmissione dello stile originale dell’autore, e all'adattamento delle espressioni idiomatiche, del vocabolario nazionale e delle realtà culturali italiane per i lettori russofoni. La prima sezione dell'elaborato presenta la traduzione che abbiamo proposta. La seconda sezione presenta un'analisi dei problemi riscontrati durante la traduzione, comprese le problematicità di carattere grammaticale, lessicale e stilistico. Vengono inoltre affrontate questioni come la trasmissione del contesto emotivo e culturale e la conservazione della profondità semantica del testo originale. Vengono poi suggerite possibili soluzioni ai problemi riscontrati, applicabili nella pratica della traduzione di testi di narrativa in generale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi_Morozova.pdf
non disponibili
Dimensione
2.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.54 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/7355