In questo lavoro di tesi ho deciso di analizzare i percorsi di crescita dei minori stranieri che hanno vissuto l'esperienza del ricongiungimento famigliare, in varie fasi della loro crescita, abbandonando la loro terra d'origine dove venivano cresciuti dai propri nonni e cominciando una nuova vita in Italia, al seguito dei propri genitori.
I percorsi di crescita dei minori ricongiunti: una ricerca sul campo nel contesto torinese
RUGGIERO, STEFANIA
2015/2016
Abstract
In questo lavoro di tesi ho deciso di analizzare i percorsi di crescita dei minori stranieri che hanno vissuto l'esperienza del ricongiungimento famigliare, in varie fasi della loro crescita, abbandonando la loro terra d'origine dove venivano cresciuti dai propri nonni e cominciando una nuova vita in Italia, al seguito dei propri genitori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
758511A_relazionetirocinio.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
217.46 kB
Formato
Unknown
|
217.46 kB | Unknown | |
758511_tesiruggiero.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
913.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
913.49 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/73467