La qualità di un alimento è definita come un sistema complesso di requisiti che comprendono le caratteristiche composizionali e nutrizionali dei prodotti da forno. L'obiettivo dell'elaborato è stato quello di sviluppare e verificare una metodica strumentale rapida, mediante tecnica spettroscopica NIR post-dispersiva per stimare alcuni parametri chimici su lievitati da ricorrenza. Sono stati analizzati 97 campioni di cui 83 campioni di Colomba e 14 campioni di Panettone. I parametri analizzati sono stati: umidità, aw, pH, acidità, grassi, proteine. I risultati sono stati soddisfacenti con possibilità di miglioramento.
CONTROLLO QUALITA' DI LIEVITATI DA RICORRENZA MEDIANTE SPETTROSCOPIA NIR.
CAPELLINO, MARGHERITA
2008/2009
Abstract
La qualità di un alimento è definita come un sistema complesso di requisiti che comprendono le caratteristiche composizionali e nutrizionali dei prodotti da forno. L'obiettivo dell'elaborato è stato quello di sviluppare e verificare una metodica strumentale rapida, mediante tecnica spettroscopica NIR post-dispersiva per stimare alcuni parametri chimici su lievitati da ricorrenza. Sono stati analizzati 97 campioni di cui 83 campioni di Colomba e 14 campioni di Panettone. I parametri analizzati sono stati: umidità, aw, pH, acidità, grassi, proteine. I risultati sono stati soddisfacenti con possibilità di miglioramento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
322571_tesiultimacorrettadacentrostudi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.85 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/73368