In questa tesi considero la convivenza in uno stesso territorio di due popolazioni con di?fferenti abitudini sociali: la specie R che vive in branco e quella F senza tendenza ad aggregarsi. Studio i modelli ottenuti considerando l'interazione di simbiosi, di competizione e prepa-predatore. In quest'ultimo caso è dimostrata l'esistenza di una biforcazione di Hopf, caratteristica peculiare di questo modello, non presente nel corrispondente sistema classico.
Modelli di interazione di popolazioni con effetti di gruppo
AJRALDI, VALERIO
2008/2009
Abstract
In questa tesi considero la convivenza in uno stesso territorio di due popolazioni con di?fferenti abitudini sociali: la specie R che vive in branco e quella F senza tendenza ad aggregarsi. Studio i modelli ottenuti considerando l'interazione di simbiosi, di competizione e prepa-predatore. In quest'ultimo caso è dimostrata l'esistenza di una biforcazione di Hopf, caratteristica peculiare di questo modello, non presente nel corrispondente sistema classico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
334983_ajraldivalerio334983.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
902.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
902.58 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/73088