In questa tesi viene presentata, una caratterizzazione di nanoparticelle metalliche e bimetalliche utilizzate come catalizzatori per la sintesi diretta del perossido di idrogeno. La tecnica usata è la spettroscospia di assorbimento di raggi-X tramite cui sono state investigate le regioni XANES ed EXAFS per le soglie Pd-K e Au-L3. E' stato inoltre fatto uno studio di coraffinamento delle due soglie per uno dei campioni bimetallici. I risultati sono stati confrontati con quelli di microanalisi chimiche e test catalitici
Caratterizzazione di nanoparticelle metalliche e bimetalliche tramite spettroscopia di assorbimento di raggi-x sulle soglie Pd-K e Au-L3
DI DOMENICO, ALESSANDRO
2008/2009
Abstract
In questa tesi viene presentata, una caratterizzazione di nanoparticelle metalliche e bimetalliche utilizzate come catalizzatori per la sintesi diretta del perossido di idrogeno. La tecnica usata è la spettroscospia di assorbimento di raggi-X tramite cui sono state investigate le regioni XANES ed EXAFS per le soglie Pd-K e Au-L3. E' stato inoltre fatto uno studio di coraffinamento delle due soglie per uno dei campioni bimetallici. I risultati sono stati confrontati con quelli di microanalisi chimiche e test cataliticiFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
320234_tesi_alessandro.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.81 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/73073