The following paper examines the role of speculative design and design fiction in shaping future figurations from the Global South. It will seek to define how these forms of projectuality differ from the future scenarios envisioned by the apocalyptical and capitalist narrative generally coming from the Global North semiosphere and it will analyse some examples of design fiction and speculative design by artists, academics and designers living in Latin America, Northern America and Africa. The purpose of this text is to show how it is possible to reimagine topics such as carbon-free sources of energy, the future climate of Earth and the future coexistence conditions in big cities through the kaleidoscopic lenses of the xenofuturistic speculation.

L’elaborato che segue esamina il ruolo che il design speculativo e la design fiction giocano nel modellare le figurazioni sul futuro del Global South. Cercherà di definire come queste forme di progettualità differiscono dagli scenari immaginati dalla narrazione apocalittica e capitalista in genere proveniente dalla semiosfera del Global North e analizzerà alcuni casi di design fiction e design speculativo di artisti, accademici e designer che vivono in America Latina, Nord America e Africa. Lo scopo di questo testo è mostrare come sia possibile reimmaginare problematiche quali la questione delle fonti energetiche non fossili, il futuro del clima terrestre e delle condizioni di coesistenza nelle grandi città attraverso le lenti caleidoscopiche della speculazione xenofuturista.

Design speculativo e design fiction per modellare lo Xenofuturismo. Decolonizzare i futuri per ripopolarli di immaginari alternativi.

BARACCO, LETIZIA
2023/2024

Abstract

L’elaborato che segue esamina il ruolo che il design speculativo e la design fiction giocano nel modellare le figurazioni sul futuro del Global South. Cercherà di definire come queste forme di progettualità differiscono dagli scenari immaginati dalla narrazione apocalittica e capitalista in genere proveniente dalla semiosfera del Global North e analizzerà alcuni casi di design fiction e design speculativo di artisti, accademici e designer che vivono in America Latina, Nord America e Africa. Lo scopo di questo testo è mostrare come sia possibile reimmaginare problematiche quali la questione delle fonti energetiche non fossili, il futuro del clima terrestre e delle condizioni di coesistenza nelle grandi città attraverso le lenti caleidoscopiche della speculazione xenofuturista.
Speculative Design and Design Fiction to shape Xenofuturism. Decolonizing Futures to Repopulate Them with Alternative Imaginaries.
The following paper examines the role of speculative design and design fiction in shaping future figurations from the Global South. It will seek to define how these forms of projectuality differ from the future scenarios envisioned by the apocalyptical and capitalist narrative generally coming from the Global North semiosphere and it will analyse some examples of design fiction and speculative design by artists, academics and designers living in Latin America, Northern America and Africa. The purpose of this text is to show how it is possible to reimagine topics such as carbon-free sources of energy, the future climate of Earth and the future coexistence conditions in big cities through the kaleidoscopic lenses of the xenofuturistic speculation.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Letizia Baracco - Design speculativo e design fiction per modellare lo Xenofuturismo.pdf

non disponibili

Dimensione 3.72 MB
Formato Adobe PDF
3.72 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/7302