La trasposizione benzidinica è stata studiata tramite calcoli computazionali. È stato preso in esame il substrato difenilidrazina monoprotonato per studiare tale reazione, in accordo con i meccanismi principali presenti in letteratura (meccanismo di Dewar del complesso π, meccanismo con stato di transizione polare). Del substrato sono state studiate due possibili dissociazioni (eterolitica ed omolitica) tramite metodi MCSCF e successivamente sono stati eseguiti calcoli DFT-D riguardanti la scissione del legame N-N' del reagente e il successivo evolversi della reazione. Si è riscontrata la formazione di complessi simili a quelli proposti da Dewar da cui si ottengono intermedi stabili che in un passo successivo portano ai prodotti della trasposizione (p-benzidina, difenilina, o-benzidina e o-semidina).

STUDIO TEORICO DELLA TRASPOSIZIONE BENZIDINICA

OSELLA, SILVIO
2008/2009

Abstract

La trasposizione benzidinica è stata studiata tramite calcoli computazionali. È stato preso in esame il substrato difenilidrazina monoprotonato per studiare tale reazione, in accordo con i meccanismi principali presenti in letteratura (meccanismo di Dewar del complesso π, meccanismo con stato di transizione polare). Del substrato sono state studiate due possibili dissociazioni (eterolitica ed omolitica) tramite metodi MCSCF e successivamente sono stati eseguiti calcoli DFT-D riguardanti la scissione del legame N-N' del reagente e il successivo evolversi della reazione. Si è riscontrata la formazione di complessi simili a quelli proposti da Dewar da cui si ottengono intermedi stabili che in un passo successivo portano ai prodotti della trasposizione (p-benzidina, difenilina, o-benzidina e o-semidina).
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
334454_tesi_finale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 22.73 MB
Formato Adobe PDF
22.73 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/72852