Scopo di questa tesi è valutare la morfologia e le caratteristiche intrinseche di alcuni suoli, presenti su antiche superfici terrazzate tra la Stura di Demonte e il Tanaro, per poterne capire la storia evolutiva. In questo lavoro abbiamo scavato diversi profili in luoghi diversi dell' area presa in esame, più precisamente a Trinità, in località San Lorenzo nel comune di Fossano e a Salmour. Sono stati eseguiti diverse analisi chimiche-fisiche presso i laboratori dell' IPLA tra cui la determinazione della granulometria, la quantità di C organico presente, la determinazione delle diverse basi di scambio, determinazione del N , del P assimilabile e la determinazione della Capacità di scambio cationico. Dai risultati delle analisi effettuate sui campioni presi in esame abbiamo avuto delle conferme molto interessanti a le nostre ipotesi.

Osservazioni su alcuni suoli di antiche superfici terrazzate tra Stura di Demonte e Tanaro

D'ACQUARICA, RICCARDO
2008/2009

Abstract

Scopo di questa tesi è valutare la morfologia e le caratteristiche intrinseche di alcuni suoli, presenti su antiche superfici terrazzate tra la Stura di Demonte e il Tanaro, per poterne capire la storia evolutiva. In questo lavoro abbiamo scavato diversi profili in luoghi diversi dell' area presa in esame, più precisamente a Trinità, in località San Lorenzo nel comune di Fossano e a Salmour. Sono stati eseguiti diverse analisi chimiche-fisiche presso i laboratori dell' IPLA tra cui la determinazione della granulometria, la quantità di C organico presente, la determinazione delle diverse basi di scambio, determinazione del N , del P assimilabile e la determinazione della Capacità di scambio cationico. Dai risultati delle analisi effettuate sui campioni presi in esame abbiamo avuto delle conferme molto interessanti a le nostre ipotesi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
301524_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.78 MB
Formato Adobe PDF
1.78 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/72817