In un periodo in cui il prezzo dell'Oro ha superato i suoi massimi storici, raggiungendo i 1200 dollari per oncia, spinto dagli effetti della crisi finanziaria globale e dalla crescente domanda da parte di hedgers e speculatori, l'analisi del `little yellow god' ha catturato fortemente il mio interesse. Dopo aver introdotto le eccezionali caratteristiche dell'Oro sia come bene fisico che come strumento di investimento, ed il ruolo da esso esercitato in diverse fasi dei mercati finanziari, concentrerò la mia analisi sulle modalità di investimento e sulle determinanti del prezzo dell'Oro.
Il mercato dell'oro: i fondamenti economici e la speculazione
BOGGIO GILOT, MARCO
2009/2010
Abstract
In un periodo in cui il prezzo dell'Oro ha superato i suoi massimi storici, raggiungendo i 1200 dollari per oncia, spinto dagli effetti della crisi finanziaria globale e dalla crescente domanda da parte di hedgers e speculatori, l'analisi del `little yellow god' ha catturato fortemente il mio interesse. Dopo aver introdotto le eccezionali caratteristiche dell'Oro sia come bene fisico che come strumento di investimento, ed il ruolo da esso esercitato in diverse fasi dei mercati finanziari, concentrerò la mia analisi sulle modalità di investimento e sulle determinanti del prezzo dell'Oro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
340009_marcoboggiogilot_ilmercatodelloro_ifondamentieconomicielaspeculazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.22 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/72679