Il presente elaborato tratta inizialmente del servizio pubblico, nelle sue varie accezioni, concentrandosi poi sulla definizione di servizio pubblico locale, determinandone gli ambiti di applicazione e le norme che lo regolano. Successivamente, si analizza il controllo di gestione, come sistema applicato all'amministrazione pubblica, secondo criteri di efficienza, efficacia e responsabilità. Infine, un'analisi economico - gestionale, del Consorzio dei Comuni per l'Acquedotto del Monferrato, le norme che regolano il settore idrico e una breve puntualizzazione sulla privatizzazione.
Controllo di gestione e analisi delle performance di bilancio di un'azienda di servizi pubblici. Il caso del Consorzio dei Comuni per l'Acquedotto del Monferrato.
BONANDO, RICCARDO
2009/2010
Abstract
Il presente elaborato tratta inizialmente del servizio pubblico, nelle sue varie accezioni, concentrandosi poi sulla definizione di servizio pubblico locale, determinandone gli ambiti di applicazione e le norme che lo regolano. Successivamente, si analizza il controllo di gestione, come sistema applicato all'amministrazione pubblica, secondo criteri di efficienza, efficacia e responsabilità. Infine, un'analisi economico - gestionale, del Consorzio dei Comuni per l'Acquedotto del Monferrato, le norme che regolano il settore idrico e una breve puntualizzazione sulla privatizzazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
714133_bonandoriccardomatricolan.714133.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.73 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/72676