IL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITA' E' UN PRINCIPIO DI CIVILITA' GIURIDICA,CODIFICATO E IRRINUNCIABILE PER TUTTI GLI ORDINAMENTI CONTEMPORANEI. IN QUESTA PROSPETTIVA, DOPO AVER TRATTATO L'ORIGINE DELLA PROPORZIONALITA' E LA SUA CAPACITA' DI RELAZIONARSI CON ALTRI PRINCIPI ALTRETTANTO IMPORTATI, SI EFFETTUA UN'ANALISI DELLE SUE MODALITA' APPLICATIVE IN SENO ALL'ORDINAMENTO INTERNAZIONALE, EUROPEO, NELLA SUA DUPLICE ACCEZIONE DEL TERMINE (IL SISTEMA CEDU E IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA) E, INFINE, NAZIONALE.
IL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITA'
BOLLINO, SABRINA
2009/2010
Abstract
IL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITA' E' UN PRINCIPIO DI CIVILITA' GIURIDICA,CODIFICATO E IRRINUNCIABILE PER TUTTI GLI ORDINAMENTI CONTEMPORANEI. IN QUESTA PROSPETTIVA, DOPO AVER TRATTATO L'ORIGINE DELLA PROPORZIONALITA' E LA SUA CAPACITA' DI RELAZIONARSI CON ALTRI PRINCIPI ALTRETTANTO IMPORTATI, SI EFFETTUA UN'ANALISI DELLE SUE MODALITA' APPLICATIVE IN SENO ALL'ORDINAMENTO INTERNAZIONALE, EUROPEO, NELLA SUA DUPLICE ACCEZIONE DEL TERMINE (IL SISTEMA CEDU E IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA) E, INFINE, NAZIONALE.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
277760_tesidefx.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.37 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/72607