Le sostanze tossiche prodotte dagli organismi marini vengono rilasciate nell'acqua e quindi rapidamente diluite, perciò, per avere effetto, devono essere molto potenti. Per questo motivo e per il fatto che la diversità biologica nel mare è immensa, è sempre più riconosciuto che negli oceani esista un gran numero di nuove sostanze con strutture chimiche interessanti e con attività biologiche che possono risultare molto utili ai fini della ricerca di nuovi farmaci più efficaci e specifici per il trattamento di diverse malattie . Questa tesi si è proposta di raggiungere due obbiettivi, entrambe finalizzati alla ricerca di nuove sostanze di origine marina. Il lavoro è stato svolto presso il laboratorio di prodotti marini del Instituto Universitario de Bio-Orgànica ¿Antonio Gonzàlez¿ ( Tenerife, Spagna ). Da una parte è stato sottoposto a separazione cromatografica un estratto di Zoanthus di 10,65 g ottenendo tre alcaloidi, la Norzoantamina (137 mg), Zoantamina (82 mg) e Norzoantaminona2 (17 mg), in quantità sufficienti per poter procedere nella ricerca con saggi biologici riguardanti la loro attività contro l'osteoporosi. Dall'altra è stata portata a termine una coltivazione su grande scala di Prorocentrum belizeanum, un dinoflagellato da cui sono state in seguito estratte diverse sostanze di interesse per la loro attività biologica di inibizione delle fosfatasi proteiche come l' Acido Belizeanico e l' Acido Corozalico .
Isolamento e caratterizzazione strutturale di composti naturali di origine marina
GOBBO, SARA
2010/2011
Abstract
Le sostanze tossiche prodotte dagli organismi marini vengono rilasciate nell'acqua e quindi rapidamente diluite, perciò, per avere effetto, devono essere molto potenti. Per questo motivo e per il fatto che la diversità biologica nel mare è immensa, è sempre più riconosciuto che negli oceani esista un gran numero di nuove sostanze con strutture chimiche interessanti e con attività biologiche che possono risultare molto utili ai fini della ricerca di nuovi farmaci più efficaci e specifici per il trattamento di diverse malattie . Questa tesi si è proposta di raggiungere due obbiettivi, entrambe finalizzati alla ricerca di nuove sostanze di origine marina. Il lavoro è stato svolto presso il laboratorio di prodotti marini del Instituto Universitario de Bio-Orgànica ¿Antonio Gonzàlez¿ ( Tenerife, Spagna ). Da una parte è stato sottoposto a separazione cromatografica un estratto di Zoanthus di 10,65 g ottenendo tre alcaloidi, la Norzoantamina (137 mg), Zoantamina (82 mg) e Norzoantaminona2 (17 mg), in quantità sufficienti per poter procedere nella ricerca con saggi biologici riguardanti la loro attività contro l'osteoporosi. Dall'altra è stata portata a termine una coltivazione su grande scala di Prorocentrum belizeanum, un dinoflagellato da cui sono state in seguito estratte diverse sostanze di interesse per la loro attività biologica di inibizione delle fosfatasi proteiche come l' Acido Belizeanico e l' Acido Corozalico .File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
219191_gobbo_sara.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.42 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/72517