Il presente lavoro è volto ad indagare il tema della supervisione nell'ambito della formazione psicoanalitica. Dopo una prima parte dedicata alla revisione della letteratura riguardante la supervisione, l'attenzione viene rivolta alla ricerca qualitativa, elemento centrale di questo lavoro. La ricerca si basa su un questionario aperto rivolto ad alcuni supervisori, che svolgono questa professione negli istituti di formazione psicoanalitica. L'obiettivo della ricerca è comprendere se e quanto la supervisione è strutturata ed organizzata all'interno degli istituti.
La supervisione nel processo di formazione psicoanalitica: un'indagine qualitativa rivolta alla figura del supervisore.
DALLE RIVE, MELISSA
2009/2010
Abstract
Il presente lavoro è volto ad indagare il tema della supervisione nell'ambito della formazione psicoanalitica. Dopo una prima parte dedicata alla revisione della letteratura riguardante la supervisione, l'attenzione viene rivolta alla ricerca qualitativa, elemento centrale di questo lavoro. La ricerca si basa su un questionario aperto rivolto ad alcuni supervisori, che svolgono questa professione negli istituti di formazione psicoanalitica. L'obiettivo della ricerca è comprendere se e quanto la supervisione è strutturata ed organizzata all'interno degli istituti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
297455_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
849.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
849.83 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/72463