Negli ultimi anni lo scenario in cui operano le imprese sta subendo una costante e radicale evoluzione. Le organizzazioni sono sempre più complesse, il contesto in cui si muovono estremamente più mutevole e dinamico. Ecco allora che le aziende dovrebbero guardare con particolare attenzione allo sviluppo delle ontologie in ambito informatico, e a tutte quelle applicazioni che partendo da una base ontologica si sviluppano offrendo nuove opportunità e nuovi scenari come quelle del Semantic Web. Le tecnologie semantiche portano gradualmente ad un abbattimento delle barriere che si sono venute a creare tra silos di dati, ad una maggiore efficienza nell'information retrieval, ad una riduzione di errori e conseguenti rischi e ad un elevato grado di trasparenza delle informazioni stesse.

Ontologie e Semantic Web: nuovi strumenti a supporto delle aziende

LAMPRATI, ALESSANDRA
2009/2010

Abstract

Negli ultimi anni lo scenario in cui operano le imprese sta subendo una costante e radicale evoluzione. Le organizzazioni sono sempre più complesse, il contesto in cui si muovono estremamente più mutevole e dinamico. Ecco allora che le aziende dovrebbero guardare con particolare attenzione allo sviluppo delle ontologie in ambito informatico, e a tutte quelle applicazioni che partendo da una base ontologica si sviluppano offrendo nuove opportunità e nuovi scenari come quelle del Semantic Web. Le tecnologie semantiche portano gradualmente ad un abbattimento delle barriere che si sono venute a creare tra silos di dati, ad una maggiore efficienza nell'information retrieval, ad una riduzione di errori e conseguenti rischi e ad un elevato grado di trasparenza delle informazioni stesse.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
280719_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.26 MB
Formato Adobe PDF
2.26 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/72430