Il principo di proporzionalità dell' azione amministrativa, quale principio riconosciuto a livello comunitario, ha notevoli applicazioni nel diritto amministrativo italiano. Si pensi alle relazioni che intercorrono tra esso ed altri istituti e principi di diritto amministrativo (discrezionalità, ragionevolezza ed eccesso di potere). L' analisi della rilevanza del principio di proporzionalità, sia nel diritto comunitario sia nell'ambito del diritto amministrativo francese, permette di coglierne fino in fondo la struttura.

Il principio di proporzionalità dell' azione amministrativa in Italia e in Francia

VICINO, ANTONELLA
2009/2010

Abstract

Il principo di proporzionalità dell' azione amministrativa, quale principio riconosciuto a livello comunitario, ha notevoli applicazioni nel diritto amministrativo italiano. Si pensi alle relazioni che intercorrono tra esso ed altri istituti e principi di diritto amministrativo (discrezionalità, ragionevolezza ed eccesso di potere). L' analisi della rilevanza del principio di proporzionalità, sia nel diritto comunitario sia nell'ambito del diritto amministrativo francese, permette di coglierne fino in fondo la struttura.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
254881_tesidilaureaindirittoamministrativo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 975.61 kB
Formato Adobe PDF
975.61 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/72367