In this dissertation we talk about the legal status of the ascetics doing a comparative analysis. They will highlight the concepts of dharma and Hindu classical law. We talk about law and soteriology , making a specific reference to Indian ethics, meditation and ashram. We introduce the Buddhist law, Jainism and Christianity. One chapter is devoted to interactions between religious law and the different social contexts in relation to the renunciation. An entire chapter is dedicated to suicide, with a particular reference to the practice of Santhara. We also talk about the system of the monastic rule with a reference to Patimokkha, and comparing various monastic orders with particular reference to Buddhist monasticism and Christian monasticism.
In questa tesi si parla della condizione giuridica degli asceti facendo un'analisi comparativa. Si mettono in evidenza i concetti di dharma e di diritto hindu classico. Si parla del diritto e della soteriologia facendo uno specifico riferimento all'etica indiana, della meditazione, dell'ashram. Si introduce il diritto buddhista, il jainismo e il cristianesimo. Un capitolo è dedicato alle interazioni tra le norme giuridiche religiose e i diversi contesti sociali in relazione alla rinuncia. Un intero capitolo è dedicato al suicidio, con un particolare riferimento alla pratica del Santhara. Si tratta inoltre del sistema delle regole monastiche con un riferimento al Patimokkha, e si comparano diversi ordini monastici con particolare riferimento al monachesimo buddhista e al monachesimo cristiano.
Diritto e soteriologia: la condizione giuridica degli asceti. Un'analisi comparativa.
DANNA, VANESSA
2014/2015
Abstract
In questa tesi si parla della condizione giuridica degli asceti facendo un'analisi comparativa. Si mettono in evidenza i concetti di dharma e di diritto hindu classico. Si parla del diritto e della soteriologia facendo uno specifico riferimento all'etica indiana, della meditazione, dell'ashram. Si introduce il diritto buddhista, il jainismo e il cristianesimo. Un capitolo è dedicato alle interazioni tra le norme giuridiche religiose e i diversi contesti sociali in relazione alla rinuncia. Un intero capitolo è dedicato al suicidio, con un particolare riferimento alla pratica del Santhara. Si tratta inoltre del sistema delle regole monastiche con un riferimento al Patimokkha, e si comparano diversi ordini monastici con particolare riferimento al monachesimo buddhista e al monachesimo cristiano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
714989_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.56 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/72331