Tesi di linguaggio radiofonico. Nel primo capitolo sono state analizzate le principali coppie umoristiche di RadioRAI (Arbore-Boncompagni,Catalano-Cugia,Mirabella-Garrani,Fabio- Fiamma).Il primo capitolo è funzionale al secondo,come premessa storica.Nel secondo capitolo è stata analizzata la trasmissione satirica "Il ruggito del coniglio". Storia del programma dalle origini (1994) ad oggi (2010).Analisi della coppia di autori/conduttori Dose e Presta,analisi dello stile di conduzione,teoria del desiderio narrativo (autori di riferimento: Peter Brooks e Paolo Jedlowski), l'ideologia di un mondo più "pulito" attraverso la funzione di critica sociale dell'umorismo (autori di riferimento Henri Bergson e Roland Barthes). Nel terzo capitolo è stata analizzata la riforma del Flusso in RadioRAI negli anni '90, la sua applicazione a "Il ruggito del coniglio", e la necessità del racconto nell'epoca multimediale.
Il ruggito del coniglio: il comico quotidiano e il racconto collettivo.
BRANCATELLI, CLARETTA
2009/2010
Abstract
Tesi di linguaggio radiofonico. Nel primo capitolo sono state analizzate le principali coppie umoristiche di RadioRAI (Arbore-Boncompagni,Catalano-Cugia,Mirabella-Garrani,Fabio- Fiamma).Il primo capitolo è funzionale al secondo,come premessa storica.Nel secondo capitolo è stata analizzata la trasmissione satirica "Il ruggito del coniglio". Storia del programma dalle origini (1994) ad oggi (2010).Analisi della coppia di autori/conduttori Dose e Presta,analisi dello stile di conduzione,teoria del desiderio narrativo (autori di riferimento: Peter Brooks e Paolo Jedlowski), l'ideologia di un mondo più "pulito" attraverso la funzione di critica sociale dell'umorismo (autori di riferimento Henri Bergson e Roland Barthes). Nel terzo capitolo è stata analizzata la riforma del Flusso in RadioRAI negli anni '90, la sua applicazione a "Il ruggito del coniglio", e la necessità del racconto nell'epoca multimediale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
317614_ilruggitodelconiglio-tesidiclarettabrancatelli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.21 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/72296