In the world private, public and global public goods exist. This last ones are goods that all people can benefit and no one can deny them the use. They are food, water, environment and health. Starting from this type of goods, useful for humanity, it's possible to analyse two important rights: food sovereignty and food security. Whit first one, economics and law mean the people's rights to control the mechanisms and policies of food production and distribution; right that often fails because of the phenomenon of land grabbing, water grabbing and dumping. In fact, the land and water ¿stealing¿ and lowering of price during exports exclude indigenous people, local producers and farmers from market logics imposed by corporations and reduce the sources of income. Instead, food security has two meanings: right to access to food and natural resources and right to safe food. Regarding the second meaning, it is necessary that food product is monitored and subjected to hygienic and sanitary controls, from cultivation to distribution phases. For examples, since it's already difficult to know the negative effects of eating genetically modified organisms, they have to be subjected to more controls, taking into account the risks they could lead to environment and health.

I beni comuni globali sono quei beni che, non essendo di alcun proprietario privato, possono essere usufruiti da tutti gli individui. Essi sono, per esempio, il cibo, l'acqua, l'ambiente e salute. Partendo da questa tipologia di beni, utili per l'umanità, è possibile analizzare due importanti fenomeni: la sovranità alimentare e la sicurezza alimentare. Con la prima s'intende il diritto di ogni popolo di poter controllare i meccanismi di produzione e distribuzione di cibo; diritto che spesso viene a mancare a causa dei fenomeni di land grabbing, water grabbing e dumping. Infatti, a causa del furto delle terre e dell'acqua e dell'abbassamento dei prezzi durante le fasi di esportazioni, le popolazioni indigene, i produttori locali e agricoltori vedono ridurre gli appezzamenti di terreno da cui trarre fonte di guadagno e si vedono esclusi dalle logiche di mercato imposte dalle multinazionali. La sicurezza alimentare, invece, presenta due accezioni: diritto di accedere al cibo e alle risorse naturali e diritto al cibo sano. Per quanto riguarda il cibo sicuro, è necessario che il prodotto alimentare, dalla fase di coltivazione fino alla fase di distribuzione agli utenti, sia monitorato e sottoposto a controlli igienico-sanitari. Per esempio, proprio perché non sono ancora certe le conseguenze che comporta l'assunzione di organismi geneticamente modificati, essi devono sottostare a maggiori controlli, che tengono conto degli eventuali rischi che possa comportare alla salute e all'ambiente.

Global Public Goods e sovranità alimentare

GIORDANO, CHIARETTA
2014/2015

Abstract

I beni comuni globali sono quei beni che, non essendo di alcun proprietario privato, possono essere usufruiti da tutti gli individui. Essi sono, per esempio, il cibo, l'acqua, l'ambiente e salute. Partendo da questa tipologia di beni, utili per l'umanità, è possibile analizzare due importanti fenomeni: la sovranità alimentare e la sicurezza alimentare. Con la prima s'intende il diritto di ogni popolo di poter controllare i meccanismi di produzione e distribuzione di cibo; diritto che spesso viene a mancare a causa dei fenomeni di land grabbing, water grabbing e dumping. Infatti, a causa del furto delle terre e dell'acqua e dell'abbassamento dei prezzi durante le fasi di esportazioni, le popolazioni indigene, i produttori locali e agricoltori vedono ridurre gli appezzamenti di terreno da cui trarre fonte di guadagno e si vedono esclusi dalle logiche di mercato imposte dalle multinazionali. La sicurezza alimentare, invece, presenta due accezioni: diritto di accedere al cibo e alle risorse naturali e diritto al cibo sano. Per quanto riguarda il cibo sicuro, è necessario che il prodotto alimentare, dalla fase di coltivazione fino alla fase di distribuzione agli utenti, sia monitorato e sottoposto a controlli igienico-sanitari. Per esempio, proprio perché non sono ancora certe le conseguenze che comporta l'assunzione di organismi geneticamente modificati, essi devono sottostare a maggiori controlli, che tengono conto degli eventuali rischi che possa comportare alla salute e all'ambiente.
ITA
In the world private, public and global public goods exist. This last ones are goods that all people can benefit and no one can deny them the use. They are food, water, environment and health. Starting from this type of goods, useful for humanity, it's possible to analyse two important rights: food sovereignty and food security. Whit first one, economics and law mean the people's rights to control the mechanisms and policies of food production and distribution; right that often fails because of the phenomenon of land grabbing, water grabbing and dumping. In fact, the land and water ¿stealing¿ and lowering of price during exports exclude indigenous people, local producers and farmers from market logics imposed by corporations and reduce the sources of income. Instead, food security has two meanings: right to access to food and natural resources and right to safe food. Regarding the second meaning, it is necessary that food product is monitored and subjected to hygienic and sanitary controls, from cultivation to distribution phases. For examples, since it's already difficult to know the negative effects of eating genetically modified organisms, they have to be subjected to more controls, taking into account the risks they could lead to environment and health.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
706589_universitàdeglistudiditorino26ottobre20153.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.3 MB
Formato Adobe PDF
2.3 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/72068