L'argomento di tesi verte su una nota controversia che ha coinvolto gli Stati Uniti e la Gran Bretagna a seguito della guerra di secessione americana (1861-1865). L'arbitrato che la risolse passò alla storia per aver avviato la prassi giuridica dei tribunali internazionali: fu infatti proprio sulla base dell'arbitrato sugli Alabama Claims che venne creato, con le Convenzioni dell'Aja del 1899 e del 1907, il primo tribunale permanente della storia, la Corte permanente di arbitrato, peraltro ancora oggi esistente. Con esso si raggiunse un traguardo storico, rappresentato dall'istituzionalizzazione degli organi arbitrali e dalla conseguente predeterminazione delle norme procedurali e sostanziali applicabili.
L'arbitrato internazionale relativo al caso degli "Alabama Claims"
SCLOPIS, MANFREDI
2015/2016
Abstract
L'argomento di tesi verte su una nota controversia che ha coinvolto gli Stati Uniti e la Gran Bretagna a seguito della guerra di secessione americana (1861-1865). L'arbitrato che la risolse passò alla storia per aver avviato la prassi giuridica dei tribunali internazionali: fu infatti proprio sulla base dell'arbitrato sugli Alabama Claims che venne creato, con le Convenzioni dell'Aja del 1899 e del 1907, il primo tribunale permanente della storia, la Corte permanente di arbitrato, peraltro ancora oggi esistente. Con esso si raggiunse un traguardo storico, rappresentato dall'istituzionalizzazione degli organi arbitrali e dalla conseguente predeterminazione delle norme procedurali e sostanziali applicabili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
749321_alabamaclaimsvero1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/71968