Il Servizio Sanitario nei Paesi Bassi è uno tra i meglio funzionanti a livello europeo è frutto di una serie di leggi sanitarie e dall'ultima entrata in vigore il 1°gennaio del 2006, tutti i cittadini sono obbligati a stipulare un'assicurazione sanitaria obbligatoria. I cittadini si rivolgono a compagnie assicurative le quali offrono dei pacchetti standard che coprono le spese per le visite dal medico di famiglia, le prescrizione dei medicinali, i ricoveri ospedalieri, i dispositivi medici, trattamenti per patologie gravi, assistenza paramedica, il costo è di circa 70-100 euro mensili. Il governo pertanto cambia di ruolo diventa il responsabile dell'accessibilità e sostenibilità economica mentre le responsabilità private vengono affidate agli assicuratori. Le farmacie ovviamente sono importanti presidi del Servizio Sanitario attraverso le quali è assicurato ai cittadini l'assistenza farmaceutica. Nei Paesi Bassi ritroviamo diverse tipologie di farmacie che vanno da quelle di comunità, a quelle aperte solo di notte e nel fine settimana, quelle per ordini on line e quelle ospedaliere. In particolare ritroviamo due figure professionali diverse l'apotheeker laureato in farmacia e specializzato che dispensa medicinali soggetti a prescrizione medica e il drogist diplomato, che dispensa medicinali non soggetti a prescrizione medica. La KNMP l'ordine dei farmacisti nei Paesi Bassi dal 2016 ha messo in atto un progetto che promuove su base scientifica l'assiestenza farmaceutica e l'innovazione del ruolo del farmacista. La visione futura del farmacista è espressa proprio dai membri della knmp attarverso il motto ¿Lavorando insieme sulla professionalità e la personalizzazione della cura del paziente¿. I farmacisti dunque vengono posti al centro dell'assistenza sanitaria come principali fornitori. Nei Paesi Bassi i farmacisti seguono un programma avanzato di formazione, il quale è stato introdtto come alta specializzazione nel campo di studio farmaceutico. Di fatti essi possono intervenire nelle prescrizioni, controllano periodicamente le terapie dei pazienti, collaborano strettamente con tutti i professionisti. In conclusione la KNMP a partire già dal 2014 si è impegnata affinchè il farmacista diventi una figura professionale centrale nell'assistenza sanitaria grazie anche alle sue vaste conoscenze in materia farmaceutica, occupandosi personalmente dello sviluppo della sua figura professionale e promuovendo sempre di più l'incentivazione delle sue competenze, .
La figura professionale del farmacista nei Paesi Bassi
CUVATO, ARIANNA
2015/2016
Abstract
Il Servizio Sanitario nei Paesi Bassi è uno tra i meglio funzionanti a livello europeo è frutto di una serie di leggi sanitarie e dall'ultima entrata in vigore il 1°gennaio del 2006, tutti i cittadini sono obbligati a stipulare un'assicurazione sanitaria obbligatoria. I cittadini si rivolgono a compagnie assicurative le quali offrono dei pacchetti standard che coprono le spese per le visite dal medico di famiglia, le prescrizione dei medicinali, i ricoveri ospedalieri, i dispositivi medici, trattamenti per patologie gravi, assistenza paramedica, il costo è di circa 70-100 euro mensili. Il governo pertanto cambia di ruolo diventa il responsabile dell'accessibilità e sostenibilità economica mentre le responsabilità private vengono affidate agli assicuratori. Le farmacie ovviamente sono importanti presidi del Servizio Sanitario attraverso le quali è assicurato ai cittadini l'assistenza farmaceutica. Nei Paesi Bassi ritroviamo diverse tipologie di farmacie che vanno da quelle di comunità, a quelle aperte solo di notte e nel fine settimana, quelle per ordini on line e quelle ospedaliere. In particolare ritroviamo due figure professionali diverse l'apotheeker laureato in farmacia e specializzato che dispensa medicinali soggetti a prescrizione medica e il drogist diplomato, che dispensa medicinali non soggetti a prescrizione medica. La KNMP l'ordine dei farmacisti nei Paesi Bassi dal 2016 ha messo in atto un progetto che promuove su base scientifica l'assiestenza farmaceutica e l'innovazione del ruolo del farmacista. La visione futura del farmacista è espressa proprio dai membri della knmp attarverso il motto ¿Lavorando insieme sulla professionalità e la personalizzazione della cura del paziente¿. I farmacisti dunque vengono posti al centro dell'assistenza sanitaria come principali fornitori. Nei Paesi Bassi i farmacisti seguono un programma avanzato di formazione, il quale è stato introdtto come alta specializzazione nel campo di studio farmaceutico. Di fatti essi possono intervenire nelle prescrizioni, controllano periodicamente le terapie dei pazienti, collaborano strettamente con tutti i professionisti. In conclusione la KNMP a partire già dal 2014 si è impegnata affinchè il farmacista diventi una figura professionale centrale nell'assistenza sanitaria grazie anche alle sue vaste conoscenze in materia farmaceutica, occupandosi personalmente dello sviluppo della sua figura professionale e promuovendo sempre di più l'incentivazione delle sue competenze, .File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
260229_universitàdeglistudiditorino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
343.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
343.27 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/71948